Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1680 
  
    Titolo
    E che sarà di me 
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Villanelle a voce sola  (n. 12336/19)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C.121-124
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
La seconda strofa (2.2) dell'aria "Se chiedo alla sorte" (2.1), si trova dopo il recitativo-arioso "L'armonia della mia cetra" (3.1).
Titolo uniforme
    E che sarà di me. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo-arioso, la minore, 3)
E che sarà di me
  
    E che sarà di me
    2.1: (recitativo-arioso, la minore, 6/8)
Se chiedo alla sorte
  
    Se chiedo alla sorte
    3.1: (recitativo-arioso, 3)
L'armonia della mia cetra
  
    L'armonia della mia cetra
    2.2: (aria, la minore, 6/8)
Ad un idol di pietra
  
    Ad un idol di pietra
Trascrizione del testo poetico
E che sarà di me
Manc’al core ogni speranza
Ma non manca la costanza
Né vacilla la mia fé
E che sarà di me.
Tra le rigide ritorte
Di più barbare catene
Sono eterne le mie pene
Che mi guidan alla morte. 
Se chiedo alla sorte
Tal’hor libertà
Il nodo si fa
Più stretto al mio piè. 
L’armonia della mia cetra
S’accompagna a’ miei sospiri
Pace al duol tregua a’ martiri
Chiede sì ma non impetra. 
Ad un idol di pietra
La mia  servitù
Ardir non ha più
Di chieder mercè.
E che sarà di me.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
    collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello