Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1680 
  
    Titolo
    Fermatela oimè sen fugge la bella
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Villanelle a voce sola  (n. 12336/14)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 83-86
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Fermatela ohimè. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, re minore, 3)
Fermatela ohimè
  
    Fermatela ohimè
    2.1: (aria, mi minore, 3)
La forza del pianto
  
    La forza del pianto
    3.1: (aria, re minore, 3)
Il duol che mi sface
  
    Il duol che mi sface
Trascrizione del testo poetico
Fermatela oimè
Sen fugge la bella
E seco ogni stella
[Tradisce?] mia fé
Fermatela oimè.
La forza del pianto
Non tarda il suo volo
Gl’è gioia gl’è vanto
Lasciarmi qui solo
S’io la richiamo indietro
Con un volto di vetro
Mi fissa il guardo
E poi n’invola il pié
Fermatela oimè.
Il duol che mi sface
Non tempra quell’ira
Gl’è caro le piace
Schernir chi sospira
Se d’arrestarla ho spene
Con due luci serene
M’uccide il cor e poi s’invola il piè
Fermatela oimè.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
    collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello