Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1680 
  
    Titolo
    O pene mie se non cessate
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Villanelle a voce sola  (n. 12336/12)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 71-76
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    O pene mie se non cessate. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo-arioso, mi minore, 3)
O pene mie
  
    O pene mie
    2.1: (recitativo, la minore, C)
Colma d'amar affanni
  
    Colma d'amar affanni
    3.1: (recitativo-arioso, mi minore, 3)
O pene mie
  
    O pene mie
    4.1: (recitativo-arioso, C)
Finite sì mie pene
  
    Finite sì mie pene
Trascrizione del testo poetico
O pene mie se non cessate io moro.
Colma d’amar affanni
A me stessa vorrei
Da vivi affetti miei scioglier gli inganni
Ma quando dovrei
Snodar le labbra al canto
Apro le luci al pianto
E mi torna sul labbro il mio martoro.
O pene mie se non cessate io moro.
Finite sì mie pene
E non sentite ancora
Se mentre l’alma plora
Il partir del suo bene
Che vi rende sicure
Di non poter lasciar il suo tesoro.
O pene mie se non cessate io moro.
O crude mia voglie
Tempratevi sì
D’affligermi ho doglia
Saziatemi un dì .
O acerbi sospiri
Fugite da me
Ch’io già da martiri
Ho hauta mercè
L’amato cor mio
Non parte più no
Dolermi dunqu’io
Non posso non vuò
O gioia cantando
Ritorna su su
Che pena e tormento
In me non è più.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
    collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello