Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1680 
  
    Titolo
    Soffri mio cor ma taci
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Villanelle a voce sola  (n. 12336/11)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 67-70
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Soffri mio cor. Aria strofica con intercalare
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, re minore, 3)
Soffri mio cor ma taci
  
    Soffri mio cor ma taci
    2.1: (aria, re minore, 6/8)
Con fronte tranquilla
  
    Con fronte tranquilla
    3.1: (aria-refrain, re minore, 3)
Soffri mio cor ma taci
  
    Soffri mio cor ma taci
    4.1: (aria, re minore, 6/8)
Col ciel tu potrai
  
    Col ciel tu potrai
    5.1: (aria-refrain, re minore, 3)
Soffri mio cor ma taci
  
    Soffri mio cor ma taci
Trascrizione del testo poetico
Soffri mio cor ma taci
Se palesi a colei la doglia acerba
Mostrerà più superba
Ciechi rai sorde orecchie e piè fugace
Soffri mio cor ma taci…
Con fronte tranquilla
Mentir ti conviene,
Nasconda le pene
Ridente pupilla
Se splende favilla
Del foco ch’è in te
Ristoro o mercè
Tu speri invan da quei begl’occhi audaci
Soffri mio cor ma taci.
Col ciel tu potrai
Se resti mai solo
Sfogar il tuo duolo
Contando tuoi guai
No no che vedrai
Commosse a pietà
All’empia beltà
Ogn’accento ridir l’aure loquaci
Soffri mio cor ma taci.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
    collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello