Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1680 
  
    Titolo
    Sig. Antimo Liberati [Non ve lo posso dire]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Liberati, Antimo(1617-1692)
  
    Fa parte di
Villanelle a voce sola  (n. 12336/5)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 33-36
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sulla prima carta il cognome "Liberati" è aggiunto a matita da mano recente.
Alla fine di 2.1 ("Ma voi fantasticando") è indicato "Da capo Non ve lo posso dire".
Titolo uniforme
    Non ve lo posso dire. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol minore, C)
Non ve lo posso dire
  
    Non ve lo posso dire
    2.1: (recitativo, sol minore, C)
Ma voi fantasticando v'apponete
  
    Ma voi fantasticando v'apponete
    3.1: (recitativo, sol minore, C)
Dall'africane Arene
  
    Dall'africane Arene
Trascrizione del testo poetico
Non  ve lo posso dire no
È un segreto del mio core
Che per ordine d’Amore
Lo non daggio a voi scoprire
Non ve lo posso dire. 
Ma voi fantasticando
V’apponete che sia qualche castello,
C’habbia nel mio cervello
Il palazzo d’Armida o quel d’Atlante
Ch’io non più vostr’amante
Segua del mio destino
Astro che più vicino
Mi conduca al gioire. 
Dall’africane arene
Credete voi per mio maggior trofeo,
ch’un teschio Meduseo
Habbia il mio cor già convertito in pietra,
O ch’io converso all’etra
Per l’Empiree contrade
Segua quella beltade
che non sa dar martire
Non ve lo posso dire….
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
    collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello