Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1680 
  
    Titolo
    Cor mio tu ti lamenti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Tenaglia, Antonio Francesco(1612c-1672)
  
    Fa parte di
Villanelle a voce sola  (n. 12336/2)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 13-20
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Cor mio tu ti lamenti. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do minore, C-3/2)
Cor mio tu ti lamenti
  
    Cor mio tu ti lamenti
    2.1: (aria, mi♭ maggiore, C-3/2)
Ringrazia o core il tuo destino cortese
  
    Ringrazia o core il tuo destino cortese
    3.1: (aria, sol minore, 3.2)
Va a morir in quei lumi
  
    Va a morir in quei lumi
    4.1: (recitativo-arioso, C-3/2)
Ringrazia o cor la tua felice sorte
  
    Ringrazia o cor la tua felice sorte
Trascrizione del testo poetico
Cor mio su ti lamenti
Che sempre in foco stai
E pur di viver tenti
Dentro gl’ardor degli adorati rai.
Ringrazia o core il tuo destin cortese
Di sua bellezza un cherubin t’accese. 
Va a morir in quei lumi
Ch’al sol tolgono il vanto
Homai cessino i fiumi
Del tuo penoso e dilettoso pianto. 
Ringrazia o cor la tua felice sorte
Dentr’a l’amate stelle havrai la morte.
Se in quei begl’occhi, o core
Terminerai la vita
La possanza d’amore
Ti farà posseder gloria infinita
S’altri morendo in tenebre è rivolto
Tu nel tuo sole rimarrai sepolta.
Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
    collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20
Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello