Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    All'ill.mo et eccell.mo sig. / d. Carlo Mari / prencipe d'Acquaviva.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: De Mari, Carlo I
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/72)
  Descrizione fisica
    P. 68
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sonetto dedicato a Carlo I de Mari (1624-1697), I principe d'Acquaviva e marchese d'Assigliano.
Titolo uniforme
    Più che Nilo, Pattol, Gange, Hermo, e Reno. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2004: p. 27, 33
  
    Trascrizione del testo poetico
Più che Nilo, Pattol, Gange, Hermo, e Reno,
Quai trovan tromba, ove vantar natali;
Di fé, d'amor feconde acque vitali
Rendon tributo al tuo sì vasto seno.
O mare, immenso mar, ch'il centro hai pieno
E d'allori, e di glorie, al fasto eguali;
E chi erger vuol al ciel le deboli ali
Ponga le labra ne l'argenteo freno.
Son l'atlantiche masse da flagelli
Della potenza tua derotte in sorte,
E cangia i letal succhi in flutti imbelli.
Di glorie un mar, nel proprio mar fan scorte
Lunga serie d'heroi, che con duelli
Domar gli audaci, e debellar la morte.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/72
    collocazione 71.11.A.4/72
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
