Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    All'eminentissimo cardinal / Giacomo Rospigliosi[.]
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: Rospigliosi, Giacomo [Jacopo] 
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/65)
  Descrizione fisica
    P. 61
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Nell'indice a p. 301: "All'eminentissimo signor cardinal Giacomo / Rospigliosi."
Titolo uniforme
    Snodi al canto la lingua, al suon la mano. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2003: p. 42
  
    Trascrizione del testo poetico
Snodi al canto la lingua, al suon la mano
E 'l chiaro stile accordi il biondo Dio
Con sua cetra immortal e col desio,
Ché per lodar i tuoi pregi ei suda in vano.
Tu sollevi virtù, tu dai sovrano
Splendore a Febo, e inondi il fonte a Clio;
Tu l'alme infiammi, e tu dal cieco oblio
Carco d'eterno ben, ne vai lontano.
Lignaggio, ostri, camauri, alti tesori,
Lunga serie d'heroi, che 'l mondo apprezza,
Di tue grand'opre al par, son lievi honori.
Altri pregi, altri doni, altra ricchezza
In te rimira il mondo, ed altri allori,
Che di caduco honor, non han vaghezza.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/65
    collocazione 71.11.A.4/65
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
