Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Per un dolor di testa, che quasi / di continuo crucia / l'autrice.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/44)
  Descrizione fisica
    P. 35
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Son nel cerebro mio dunque serrati. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Guida 2014: p. 30
  
    
    Liuzzi 2004: p. 30, 34
  
    Trascrizione del testo poetico
Son nel cerebro mio dunque serrati
Steropi, e Bronti a fabricar saette?
E d'Etna le contrade al fumo elette
Mutò Lennio ne' miei lassi meati.
Pace, o tregua non ha da fabri irati
L'animata fucina, e già promette,
Se 'l ciel non prende in suo favor vendette,
Cader in breve a colpi lor spietati.
Fatto è sì grave il duol, che non sper'io
Più scampo haver in mar, che non ha calma
Ov'è colpa de' colpi il fallo mio.
Pur se restar dovrà la mortal salma
Esca d'un tal martor, deh fa' mio Dio,
Ch'esca non sia de' stigî fabri l'alma.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/44
    collocazione 71.11.A.4/44
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
