Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Biasma le dannose usanze del / secolo.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/22)
  Descrizione fisica
    P. 8
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    In questa, ch'è di ferro età infelice. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
In questa, ch'è di ferro età infelice
D'oro il lusso fondò fastoso impero.
Ove ingordigia regna; atro pensiero
Svelle da giusto cor casta radice.
Ogn'un l'usanza inchina, ella è cultrice
De la vita, e d'honore; ogn'un altero
Scorre d'infami rischi il rio sentiero,
Che per seguir la moda il tutto lice.
Al reo dar premi, e d'oltraggiar il buono,
Goder del male; i preghi altrui schernire,
E 'l non gradir virtù; l'usanze sono.
Solo si sprezza (ahi folli) del morire
La vera usanza, e pur di questa al suono
D'un sol sospir, la moda ha da finire.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/22
    collocazione 71.11.A.4/22
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
