Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1670 
  
    Titolo
    Del S. Alessandro Stradella [Adorata libertà]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Stradella, Alessandro(1639-1682)
  
    Fa parte di
Arie / Autori diversi  (n. 11916/1)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 1-8v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Adorata libertà. Aria
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, fa maggiore, 3/2)
Adorata libertà dal mio core non partir
@3/2 %C-1$bB@3/2 2-'2.A4xB/''1C2C+/CDD/1.E/2-FG/2CCF/GEF/
    Adorata libertà dal mio core non partir
@3/2 %C-1$bB@3/2 2-'2.A4xB/''1C2C+/CDD/1.E/2-FG/2CCF/GEF/
    2.1: (aria, fa maggiore, 3/2)
Tieni conto le catene
  
    Tieni conto le catene
    2.2: (aria, fa maggiore, 3/2)
Con la frode amor son giunto
  
    Con la frode amor son giunto
    4.1: (aria-refrain, fa maggiore, 3/2)
Adorata libertà dal mio core non partir
  
    Adorata libertà dal mio core non partir
Trascrizione del testo poetico
Adorata libertà
Dal mio core non partir
Che se parti ogni gioir
Da me rapido sen’ va
Dal mio core non partir
Adorata libertà.
Tien’in pronto le catene
Cruda spene
Per ridurm’in servitù
Ma se meco è tua virtù
Soggiacer al suo martir
Mai quest’alma mirerà.
Dal mio core non partir
Adorata libertà.
Con la frode Amor congiunto
In un punto
Mille lacci preparò,
Ma sue brame schernirò
Se tua luce splenderà
Fida scorta al mio desir.
Adorata libertà
Dal mio core non partir,
Che se parti ogni gioir
Da me rapido sen’va.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.5.16/1
    collocazione 33.5.16/1
Scheda a cura di Alessia Maria De Michele
