Scheda n. 11728

Tipo scheda

scheda inferiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1699-1710

Titolo

Sì pena servi e piangi

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

compositore: Lanciani, Flavio Carlo (1661-1706)
autore del testo per musica: Lorenzani, Giovanni Andrea (1637-1712)

Fa parte di

Descrizione fisica

C. 15v-16v

Filigrana

Non rilevata

Note

Titolo dall'incipit testuale. Aria di Rosalba da La forza del sangue, ovvero gl'equivoci gelosi (III, scena ultima) di Lanciani/Lorenzani, prima rappr. Roma 1685. Vista la coerenza della copiatura del ms. è probabile che l'aria si riferisca alla replica di Firenze 1695 (vedi scheda 11706)

Organico

Soprano e continuo

Bibliografia

Descrizione analitica

1.1: (arietta, si♭ maggiore, C)
S: Si pena servi e piangi
%C-1$bB@C 4B8-B''FFFF/{8D6CD}'8BB''CDD{6C'B}/

Trascrizione

Sì pena servi e piangi
Piacer si gode alfin
L’affetto e l’odio insieme
Più l’alma mia non teme
D’un nume ch’è bambin.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense

Collocazione

Ms. 5109 (11)

Scheda a cura di Giacomo Sciommeri