Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1664
  
    Titolo
    Pupillette voi partite
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Descrizione fisica
    C. 31-34v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Ne esiste una concordanza in I-Rn, Ms musicali 141
Titolo uniforme
    Pupillette voi partite. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Gialdroni 2016: p. 110
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, mi minore, C3)
Pupillette voi partite
  
    Pupillette voi partite
    2.1: (aria, mi minore, C)
V'ho da dir ch'i lumi suoi
  
    V'ho da dir ch'i lumi suoi
    1.2: (aria-refrain, mi minore, C3)
Pupillette voi partite
  
    Pupillette voi partite
    3.1: (aria, mi minore, C)
V'ho da dir ch'Amor non vuole
  
    V'ho da dir ch'Amor non vuole
    1.3: (aria-refrain, mi minore, C3)
Pupillette voi partite
  
    Pupillette voi partite
Trascrizione del testo poetico
Pupillette voi partite
Così subito da me
Deh fermate né sentite
V’ho da dir un non so che.
P.a
V’ho da dir ch’i lumi suoi
Han di voi men bello il cielo
V’ho da dir ch’al dio di Delo
Lo splendor prende da voi
Vi potrò soggiunger poi
Che fulmini e dardi in voi
Son li sguardi che lascian nel mio cor
Dolci ferite.
Pupillette "da capo"
2.a
V’ho da dir ch’Amor non vuole
Senza voi ch’io goda il giorno
Che m’aggiro a vuoi d’intorno
Come Clivia ai rai del sole
V’ho da dir in due parole
Ch’al vostro splendore
E fatt’il mio core
L’augel che volge al sol le luci ardite
Pupillette voi partite "Da capo"
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-GR - Grottaferrata  - Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Grottaferrata 
collocazione Crypt.it.4/9
    collocazione Crypt.it.4/9
Scheda a cura di Teresa Gialdroni
