Tipo scheda
scheda inferiore
Tipo risorsa
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1699-1710
Titolo
Quant'è dolce per voi languir
Presentazione della musica
Partitura
Legami a persone
autore del testo per musica: Lorenzani, Giovanni Andrea (1637-1712)
autore incerto: Lanciani, Flavio Carlo (1661-1706)
Fa parte di
[21 arie, 1 cantata ed esercizi di canto] (scheda n. 11705
)
Descrizione fisica
C. 1r-2v
Filigrana
Non rilevata
Note
Titolo dall'incipit testuale. Alla fine del brano scritto "Da Capo". Si tratta della prima parte del duetto Rosalba-Eurillo dell'opera Gli equivoci gelosi (III, scena ultima) di Lanciani/Lorenzani, Firenze 1695 (nel libretto della prima rappr. Roma 1686 è presente un finale differente che non comprende questo numero)
Titolo uniforme
Organico
Soprano e continuo
Bibliografia
Descrizione analitica
1.1: (arietta, sol minore, 12/8)
Quant'è dolce per voi languir
%C-1$bB@12/8 1-/4-8-4G8AB''CD4C8'B/4.A4-8-1-
Quant'è dolce per voi languir
%C-1$bB@12/8 1-/4-8-4G8AB''CD4C8'B/4.A4-8-1-
Trascrizione
Quant'è dolce per voi languir
Pupillette care care.
De' bei sguardi del bel viso
Che m'ha il cor dal sen diviso
Tropp'oh Dio voi siete avare.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Biblioteca
I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense
Collocazione
Ms. 5109 (1)
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri