Scheda n. 1114

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1630-1650

Titolo

O schiere d’amanti

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

[Arie e cantate] (n. 1091/19)

Pubblicazione

[S.l. : copia, 1630-1650]

Descrizione fisica

C. 59v-63r

Note

A libro aperto. Il testo delle strofe successive alla prima è trascritto senza musica dopo la prima strofa. Una diversa intonazione, per soprano e basso continuo, della stesso testo si trova in GB-LblAdd. 31440, cc. 6v-7.

Titolo uniforme

O schiere d'amanti. Aria strofica

Organico

Soprano, basso e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria, sol minore, 3/2)
S, O schiere d’amanti
%C-1@3/2 2--''D/C'.A4A/2A.G4B/

Trascrizione del testo poetico

O schiere d’amanti
A gara venite
Tra bei sembianti
Felici gioite
De l’alta beltà
Ch’accende il mio core
Il mondo non ha
Vaghezza maggiore.

Son pregi del labro
Son pompe de crini
Gentil cinabro
Vivaci rubini.

Va dolce balen
Di vampa gioiosa
E’ fiamma del sen
La guancia di rosa.

Ha l’idolo mio
Per occhi lucenti
Con or natio
Due stelle ridenti
Su lieto mattin
Somiglia l’aurora
Nel volto divin
Il sole s’adora.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-URBc - Urbania - Biblioteca Comunale
fondo Ubaldini
collocazione VI.2.17.19

Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
Ultima modifica: