Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1683-1710 
  
    Titolo
    Con le furie ch’ho nel core
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pasquini, Bernardo(1637-1710)
  
    
    autore del testo per musica: Minato, Nicolò(1630-1698)
  
    
    copista: Lanciani, bottega
  
    Fa parte di
Redazione
    Roma : copia, 1683-1710
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 44-47) ; 100x256 mm
  
    Filigrana
Note
Aria di Deidamia tratta da La Tessalonica (III: 2) di Bernardo Pasquini (Roma, Palazzo Colonna, 1683). Il libretto è di Nicolò Minato.
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, re maggiore, 3/4)
Deidamia, Con le furie ch'ho nel core
  
    Deidamia, Con le furie ch'ho nel core
Trascrizione del testo poetico
Con le furie ch’ho nel core
Traditore, resterò.
Poi fatt’ombra sol d’orrore
Notte, e dì t’agiterò.
Con le furie ch’ho nel core
Traditore, resterò.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Rés Vmf. MS-24/8
    collocazione Rés Vmf. MS-24/8
Scheda a cura di Danoys Gonzalez Jimenez