Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1706
  
    Titolo
    Al par di te d’amore
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Mancini, Francesco(1672–1737)
  
    
    autore del testo per musica: Aureli Aurelio(prima metà XVII sec.-post 1708)
  
    
    autore del testo per musica: Convò Giulio
  
    Fa parte di
Redazione
    [Napoli? : copia, 1706]
  
    Descrizione fisica
    C. 69v-71v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Eusonia in Alessandro il Grande in Sidone (III,13), Napoli, 1706. Nell’intestazione è riportato:"Aria alla Spagnola" in RISM A/II l’incipit è indicato solo come “Al par di te”.
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano, violino e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Aria alla spagnola(aria, sol maggiore, 3/8)
Eusonia, Al par di te d’amore
  
    Eusonia, Al par di te d’amore
Trascrizione del testo poetico
Al par di te d’amore
Languire in ogni loco
Molto ti può sembrar ma caro è poco
Se vuole il cieco Dio
Che sia l’idolo mio
Le fiamme del mio cor chi prende a gioco.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.3.19/23
    collocazione 33.3.19/23
Scheda a cura di Adriano D’Amico