Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1987 Asioli, Bonifazio. Ch’io mai vi possa lasciar d’amare
I-PAc Borb.73.1(7).4
1988 Asioli, Bonifazio. E non vuoi lasciarmi in pace
I-PAc Borb.73.1(7).5
1989 Asioli, Bonifazio. Amare un’infedel
I-PAc Borb.73.1(7).6
1990 Asioli, Bonifazio. Sei troppo scaltra
I-PAc Borb.73.1(7).7
1991 Asioli, Bonifazio. Se lontan ben mio tu sei
I-PAc Borb.73.1(7).8
1992 Asioli, Bonifazio. Perché mai ben mio perché
I-PAc Borb.73.1(7).9
1993 Asioli, Bonifazio. Cede la mia costanza
I-PAc Borb.73.1(7).10
1994 Asioli, Bonifazio. Che cangi tempre
I-PAc Borb.73.1(7).11
1995 Asioli, Bonifazio. Al bosco cacciatori
I-PAc Borb.73.1(7).12
1996 Asioli, Bonifazio. Se tu mi sprezzi Nice
I-PAc Borb.73.2.9
1999 Asioli, Bonifazio. In amor chi mai finirà
I-PAc Borb.73.2.10
2000 Asioli, Bonifazio. Se io t’amo oh Dio mi chiedi
I-PAc Borb.73.2.11
2001 Asioli, Bonifazio. Perché vezzosi rai
I-PAc Borb.73.2.12
2002 Asioli, Bonifazio. Sempre sarò costante
I-PAc Borb.73.2.13
2003 Asioli, Bonifazio. Sei tradito eppur mio core
I-PAc Borb.73.2.14
2004 Asioli, Bonifazio. Voci canore e tenere
I-PAc Borb.73.2.15
2005 Asioli, Bonifazio. Parlagli d’un periglio
I-PAc Borb.73.2.16
2006 Asioli, Bonifazio. T’intendo sì mio cor
I-PAc Borb.73.2.17
2007 Asioli, Bonifazio. Del mare all’onda instabile
I-PAc Borb.73.2.18
2008 Asioli, Bonifazio. Veh come i lampi strisciano
I-PAc Borb.73.2.19
2009 Asioli, Bonifazio. Bella Nice t’arresta m’intendi
I-PAc Borb.73.2.20
4219 Marcello, Benedetto Giacomo. Il Timoteo Cantata per Soprano, e Tenore / del N.H. Benedetto Marcello
I-Vgc MAL T 265.2
4545 Nice morir mi sento
I-Rama A.Ms.2594.3
5463 Rauzzini, Venanzio. Del Sig. Venanzio Rauzzini
I-Rc Ms. 2278.8
5464 Fileno oh Dio tu parti
I-Rc Ms. 2278.9
5465 Che legge spietata
I-Rc Ms. 2278.10
5466 Jommelli, Niccolò. Duetti a due Soprani del Sig. Nicolò Jumelli ad uso di N.N. 1787
I-Rc Ms. 2278.11
5467 Jommelli, Niccolò. Se pietà da voi non trovo
I-Rc Ms. 2278.12
5468 Jommelli, Niccolò. Di due cori innamorati
I-Rc Ms. 2278.13
5469 Jommelli, Niccolò. Alma dell’alma mia
I-Rc Ms. 2278.14
5470 Jommelli, Niccolò. Di Clori al tetto amico
I-Rc Ms. 2278.15
5471 Jommelli, Niccolò. No dann’ pace ai miei pensieri
I-Rc Ms. 2278.16
5472 Jommelli, Niccolò. Fillide amabile moro per te
I-Rc Ms. 2278.17
5473 Jommelli, Niccolò. Se amor per me non senti
I-Rc Ms. 2278.18
5474 Jommelli, Niccolò. Scendi propizia col tuo splendore
I-Rc Ms. 2278.19
5475 Jommelli, Niccolò. Vieni e mi rendi o Madre
I-Rc Ms. 2278.20
5479 Già riede primavera
I-Rc Ms. 2278.24
5480 Oh Dio non sdegnarti
I-Rc Ms. 2278.25
5481 Già la notte si avvicina
I-Rc Ms. 2278.26
5482 Trova un sol mia bella Clori
I-Rc Ms. 2278.27
5483 Placido zeffiretto
I-Rc Ms. 2278.28
5484 Va ma conservai i miei
I-Rc Ms. 2278.29
5485 Scherza il nocchier tal’ora
I-Rc Ms. 2278.30
311 Lotti, Antonio. Duetti / del Sig: D: Antonio Lotti
I-CALmaccavino Ms 1
312 Lotti, Antonio. Amor che spera, N. 1
I-CALmaccavino Ms 1.1
353 Lotti, Antonio. Lontananza insopportabile N: 2
I-CALmaccavino Ms 1.2
354 Lotti, Antonio. Cambio di Cuori N: 3
I-CALmaccavino Ms 1.3
355 Lotti, Antonio. Incostanza Feminile 4
I-CALmaccavino Ms 1.4
356 Lotti, Antonio. Querela amorosa N: 5
I-CALmaccavino Ms 1.5
375 Lotti, Antonio. Supplica ad Amore N: 6
I-CALmaccavino Ms 1.6