Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9377 Pasquini, Bernardo. Del Sig. Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.16
9382 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.21
9383 Pasquini, Bernardo. Del Sig. Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.22
697 Asioli, Bonifazio. Va infelice va in seno / A far le mie vendette
I-PAc Borb.73.1.1
698 Asioli, Bonifazio. In quell’età ch’io misurar solea
I-PAc Borb.73.1.2
699 Asioli, Bonifazio. Dodici duetti con l’accompagnamento del Pian-Forte
I-PAc Borb.73.1(7)
700 Asioli, Bonifazio. Sei duetti con l’accompagnamento del Pian Forte
I-PAc Borb.73.2.1
701 Asioli, Bonifazio. Piramo dove sei?
I-PAc Borb.73.2.2
702 Asioli, Bonifazio. Sei Ariette con l’accompagnamento del Pian Forte
I-PAc Borb.73.2.5
703 Asioli, Bonifazio. Disser che amabil sei
I-PAc Borb.73.2.6
704 Asioli, Bonifazio. Perché sì torbida
I-PAc Borb.73.2.7
705 Asioli, Bonifazio. Oh della notte luce
I-PAc Borb.73.2.8
706 Asioli, Bonifazio. Celebravasi il giorno
I-PAc Borb.73.3.1
707 Asioli, Bonifazio. Degli amori con la schiera
I-PAc Borb.73.3.2
708 Asioli, Bonifazio. [Composizioni vocali da camera]
I-PAc Borb.73.5
709 Asioli, Bonifazio. Giusti dei che sarà qual si nasconde
I-PAc Borb.73.5.1
710 Asioli, Bonifazio. Perdona se il duolo è in me possente
I-PAc Borb.73.5.2
711 Asioli, Bonifazio. Frena le belle lagrime
I-PAc Borb.73.5.3
9588 Sartorio, Antonio; Legrenzi, Giovanni; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Freschi, Domenico; Ziani, Marc’Antonio; Pallavicino, Carlo; Ziani, Pietro Andrea; Agostini, Pietro Simone. Arie d’opera
B-Bc 698
9592 Legrenzi, Giovanni. No lacci crudelli
B-Bc 698.1
9593 Sartorio, Antonio. Voglio far col mio sembiante
B-Bc 698.2
712 Asioli, Bonifazio. Ti sento sospiri
I-PAc Borb.73.5.4
9599 Legrenzi, Giovanni. Non partir da questo seno
B-Bc 698.3
713 Asioli, Bonifazio. Oh dio mancar mi sento
I-PAc Borb.73.5.5
9605 Legrenzi, Giovanni. Parto volo e in seno all’armi
B-Bc 698.4
9606 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Nel sen del mio bel nume
B-Bc 698.5
9607 Legrenzi, Giovanni. Se fiero rigore
B-Bc 698.6
9608 Son amante e son contento
B-Bc 698.7
9609 Ziani, Marc’Antonio. Vi pentirete affé
B-Bc 698.8
714 Asioli, Bonifazio. Disser che amabil sei
I-PAc Borb.73.5.6
9614 Ziani, Marc’Antonio. È la donna un bel humore
B-Bc 698.10
9615 Ziani, Marc’Antonio. A belle cortigiane
B-Bc 698.11
9623 Credi baciarmi
B-Bc 698.12
715 Asioli, Bonifazio. Misera dove fuggo
I-PAc Borb.73.5.7
9624 Se tu credi goder
B-Bc 698.13
9627 Aurette che vezzose dispiegate i vanni d’oro
B-Bc 698.14
9628 Fumicelli che sì cari
B-Bc 698.15
9630 Legrenzi, Giovanni. Più giogie [sic] di così
B-Bc 698.17
9631 Pallavicino, Carlo. Basta un guardo a farmi languir
B-Bc 698.18
9632 Legrenzi, Giovanni. Sì rendimi il mio bene
B-Bc 698.19
9633 Se tu piangi or piango anch’io
B-Bc 698.20
716 Asioli, Bonifazio. Mia sorella ha un certo che
I-PAc Borb.73.5.8
9635 Ziani, Marc’Antonio. Dal biondo Gange
B-Bc 698.22
9636 Legrenzi, Giovanni. Assistemi difendemi
B-Bc 698.23
9637 non posso ho [sic] dio non posso
B-Bc 698.24
9638 Freschi, Domenico. Fugir voglio il dio d’amor
B-Bc 698.25
9639 Con bianca pietra il dì io vo’ segnar
B-Bc 698.26
9640 Ziani, Pietro Andrea. Sì bella bocha sì
B-Bc 698.27
9641 Legrenzi, Giovanni. Insegnami Cupido
B-Bc 698.28
9642 Ziani, Marc’Antonio. Voglio cangiar amor
B-Bc 698.29