Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10875 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Rose o voi che vita aveste]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].11
10876 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Son troppo crudeli i cieli]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].12
10877 Giordano, Giovanni. Con velenosi strali
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].13
10878 Cantata a 2 del S.re Abb.e de Rossi [Son degno di pieta’]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].14
10879 Pallavicino, Carlo. Del Sig.r Pallavicino venet.no [Cedi o cor cedi amor]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].15
10880 Dal Gaudio, Antonio. Del Sig.r Ant.o del Gaudio [Mentre oppresso dal duolo]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].16
10881 Pantera, Filippo. Del Sr. D. Filippo Pantera [Fanciullette vezzosette]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].17
10882 Melani, Alessandro. Del Sr Ales° Melani [S’io vi miro]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].18
10883 Cantatina a Voce sola Del Sig.r Abb.e de Rossi [ Ove l’Adria fastosa fa’l coppiere di perle all’erbe]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].19
10893 Legrenzi, Giovanni. Vaghi fiori che sembrate vive stelle in verde stelo
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].10
10894 Legrenzi, Giovanni. Miei spirti guerrieri all’armi
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].20
10895 Sospiri chi siete/Messaggi del core/e che pretendete
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].24
10897 Le cime de fiori mie piante premete
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].26
10918 Scrascia, Leonardo Antonio; Boretti, Giovanni Antonio; Legrenzi, Giovanni; Pallavicino, Carlo; Pasquini, Bernardo; Sartorio, Antonio. ANONIMO / QUARTETTI
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7)
10919 Scrascia, Leonardo Antonio. Allegro assai Del Sig. D. Leonardo Scrascia [Di goder non ho speranza]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).1
10938 Scrascia, Leonardo Antonio. del Sig.re D. Leonardo An:io Scrascia [Più viver non so]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).2
10939 Scrascia, Leonardo Antonio. Del Sig.re D. Leonardo An:nio Scrascia [Di me non ridete]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).3
10940 Scrascia, Leonardo Antonio. Del Sig.re D. Leonardo An:nio Scrascia [Chiamatemi vecchia]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).4
10941 Scrascia, Leonardo Antonio. Del Sig.re Don Leonardo An:nio Scrascia [Tiranni voleri]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).5
10942 Anonimo/ii. Largo [Lagnamoci insieme]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).6
10943 Anonimo/ii. [Composizione a due voci senza testo poetico]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).7
10945 Sartorio, Antonio. Se la speme non m’inganna
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).8
10947 Sartorio, Antonio. Deh rendetemi il mio bene
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).9
10948 Pasquini, Bernardo. Chi m’insegn’il mio bene

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).10
10949 Pasquini, Bernardo. O dura libertà

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).11
10950 Pasquini, Bernardo. Par un sogno et è così

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).12
10964 Anonimo/ii. [Esercizi di contrappunto a due voci]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).37
10965 Boretti, Giovanni Antonio. Chi di me trovar mai può
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).13
10966 Anonimo/ii. Aria [Sovra base di speranza]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).14
10967 Boretti, Giovanni Antonio; Aureli Aurelio. Se la tema il cor m’ancinde

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).15
10968 Boretti, Giovanni Antonio. Lascia sì van pensier

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).16
10969 Boretti, Giovanni Antonio. Fiero amor tua fatal forza

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).17
10970 Boretti, Giovanni Antonio. Sei ristoro d’ogni core
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).18
10971 Boretti, Giovanni Antonio. Che mi giova la costanza
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).19
10972 Anonimo/ii. Nembi e procelle

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).20
10973 Menti superne

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).21
10974 Boretti, Giovanni Antonio. Figlio ne’ miei riposi
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).22
10975 Boretti, Giovanni Antonio. Care voci

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).23
10976 Boretti, Giovanni Antonio. O poco l’intende

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).24
10977 Boretti, Giovanni Antonio. Lieto o pensiero
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).25
10978 Boretti, Giovanni Antonio. Dolce pace
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).26
10979 Boretti, Giovanni Antonio. S’io spero e che sarà

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).27
10980 Pallavicino, Carlo. Non v’ha colpa questo core
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).28
10981 È uno scherzo di Cupido

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).29
10982 Vittoria vittoria

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).30
10983 Pasquini, Bernardo. Son troppo crudeli
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).31
10984 Legrenzi, Giovanni. Son ministri de’ tormenti
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).32
10985 Legrenzi, Giovanni. Che ne dite o miei pensieri

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).33
10986 Sartorio, Antonio. In amor vogli’esser solo

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).34
10987 Sartorio, Antonio. Sin ch’il fato sì crudo sarà

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).35