Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9014 Scarlatti, Alessandro. Sento che dice amore
B-Bc 15321/2.50
9015 Perché lungi dalla sfera

B-Bc 15321/2.51
9016 Scarlatti, Alessandro. Perché io baci quel bel volto
B-Bc 15321/2.52
9017 Scarlatti, Alessandro. Farai ch’io ti rivegga

B-Bc 15321/2.53
9018 Scarlatti, Alessandro. Faccia amore quanto può
B-Bc 15321/2.54
9019 Scarlatti, Alessandro. Sì bella sì
B-Bc 15321/2.55
9020 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Foco aggiungi alla mia face]
B-Bc 15321/2.56
9021 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Speranza che dici]
B-Bc 15321/2.57
9022 Scarlatti, Alessandro. Nicolino. [Ma si mostri dispietata]
B-Bc 15321/2.58
9023 Scarlatti, Alessandro. Cannavese. [Due pupille ch’altrui sono stelle]
B-Bc 15321/2.59
9367 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Cantata di / Dom. Gabrielli, detto il Menghino
B-Bc 15436.5
9423 Lulier, Giovanni Lorenzo; Scarlatti, Alessandro. Cantate
F-Pn RES VMF MS-45
9424 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig.r Gio. del Violone
La fortuna

F-Pn RES VMF MS-45.1
9425 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig. Gio. del Violone
Il Germanico

F-Pn RES VMF MS-45.2
9426 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.3
9427 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.4
9428 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.5
9429 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.6
9477 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini 7 arie del Trionfo di Camilla
B-Bc 15436.6
9478 Bononcini, Giovanni. Del Med:o (air du même opéra) [Non son paga]
B-Bc 15436.7
9479 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini [Nacqui al regno]
B-Bc 15436.8
9480 Bononcini, Giovanni. Del Med:o [Non disprezzar chi t’ama]
B-Bc 15436.9
9481 Cara sì tu mi consumi
B-Bc 15436.10
9482 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se ninfa o dea tu sei]
B-Bc 15436.11
9483 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se per te vivo io sono]
B-Bc 15436.12
10392 De Luca, Severo; Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; Bononcini, Giovanni; Perti, Giacomo Antonio. [Arie diverse]
I-Rc Mss. 2465
10393 Bononcini, Giovanni. Non posso disperar
I-Rc Mss. 2465.1
10394 Bononcini, Giovanni. O son sprezzato o amar non so
I-Rc Mss. 2465.2
10395 Bononcini, Giovanni. Già ritorna nel mio seno
I-Rc Mss. 2465.3
10396 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Più non voglio amarlo
I-Rc Mss. 2465.4
10397 Perti, Giacomo Antonio. Non posso respirar
I-Rc Mss. 2465.5
10398 Perti, Giacomo Antonio. Morirò poiché il volete
I-Rc Mss. 2465.6
10399 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Mi fulminate a torto luci vezzose
I-Rc Mss. 2465.7
10400 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Ricordati ch’è mio quel petto morbidetto
I-Rc Mss. 2465.8
10401 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Astro candido che la notte inargenti
I-Rc Mss. 2465.9
10402 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Sì, sì, ch’io languirò
I-Rc Mss. 2465.10
10411 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Che m’inganni quel bel volto
I-Rc Mss. 2465.11
10412 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Sarò tuo, sarai mia
I-Rc Mss. 2465.12
10413 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Mi disfida la fortuna
I-Rc Mss. 2465.13
10414 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Mi dice la speranza che cert’ho da goder
I-Rc Mss. 2465.14
10415 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Sotto l’ombra de placidi mirti
I-Rc Mss. 2465.15
10416 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Un guardo che sereno
I-Rc Mss. 2465.16
10417 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Dirò poco se dirò
I-Rc Mss. 2465.17
10418 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Se teco fuggirò, sarò felice
I-Rc Mss. 2465.18
10419 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Torno a voi, lucidi alberghi
I-Rc Mss. 2465.19
10420 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Col destin voglio contendere
I-Rc Mss. 2465.20
10421 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Un occhio che piange, un labro che ride
I-Rc Mss. 2465.21
10422 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Incomincio solo adesso a saper
I-Rc Mss. 2465.22
10423 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo; Morselli Adriano. Di te, o barbaro, non teme
I-Rc Mss. 2465.23
10424 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Astri perfidi, volete più?
I-Rc Mss. 2465.24