Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8996 Scarlatti, Alessandro. In amor poco l’intendi
B-Bc 15321/2.34
8997 Scarlatti, Alessandro. Con le donne che son belle
B-Bc 15321/2.35
8998 Un ciglio vago
B-Bc 15321/2.36
8999 Bononcini, Giovanni. Tra due cori innamorati
B-Bc 15321/2.37
9000 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Vengo dove mi guidi]
B-Bc 15321/2.38
9001 Scarlatti, Alessandro. S’è pargoletto
B-Bc 15321/2.39
9002 Scarlatti, Alessandro. Assistimi o destino
B-Bc 15321/2.40
9003 Scarlatti, Alessandro. Se m’assiste la fortuna
B-Bc 15321/2.41
9004 Scarlatti, Alessandro. Notte cara e bramata
B-Bc 15321/2.42
9005 Scarlatti, Alessandro. Vago mio sole
B-Bc 15321/2.43
9006 Scarlatti, Alessandro. Ardo sospiro e peno
B-Bc 15321/2.44
9007 Scarlatti, Alessandro. Son guerriera e son amante
B-Bc 15321/2.45
9010 Scarlatti, Alessandro. Non credo infida al riso
B-Bc 15321/2.46
9011 Scarlatti, Alessandro. Vivo sperando nel suo candor
B-Bc 15321/2.47
9012 Scarlatti, Alessandro. Cieca sorte il giro instabile
B-Bc 15321/2.48
9013 Scarlatti, Alessandro. Se mi gradisce
B-Bc 15321/2.49
9014 Scarlatti, Alessandro. Sento che dice amore
B-Bc 15321/2.50
9015 Perché lungi dalla sfera

B-Bc 15321/2.51
9016 Scarlatti, Alessandro. Perché io baci quel bel volto
B-Bc 15321/2.52
9017 Scarlatti, Alessandro. Farai ch’io ti rivegga

B-Bc 15321/2.53
9018 Scarlatti, Alessandro. Faccia amore quanto può
B-Bc 15321/2.54
9019 Scarlatti, Alessandro. Sì bella sì
B-Bc 15321/2.55
9020 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Foco aggiungi alla mia face]
B-Bc 15321/2.56
9021 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Speranza che dici]
B-Bc 15321/2.57
9022 Scarlatti, Alessandro. Nicolino. [Ma si mostri dispietata]
B-Bc 15321/2.58
9023 Scarlatti, Alessandro. Cannavese. [Due pupille ch’altrui sono stelle]
B-Bc 15321/2.59
9180 Porpora, Nicola. Ecco l’infausto lido / Porpora
B-Bc 654.10
9181 Porpora, Nicola. Cantata Seconda / Porpora / Così così mi sprezzi
B-Bc 12392
9182 Porpora, Nicola. Cantata Prima / Porpora / Amor ti stà ne’ sguardi
B-Bc 12391
9185 Astarita, Gennaro. Astaritta / Cantata: Saggio Pastor vede
B-Bc 3696
9192 Clari, Giovanni Carlo Maria. Duetti
I-PAc Sanv.B.8
9193 Clari, Giovanni Carlo Maria. La moglie gelosa
I-PAc Sanv.B.8.1
9194 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pellegrino / Mad.e 8
I-PAc Sanv.B.8.2
9195 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il vanesio / Mad.e ix
I-PAc Sanv.B.8.3
9196 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’ambizioso indigente / Mad:le X:
I-PAc Sanv.B.8.4
9197 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pazzo innamorato / Mad:le XI:
I-PAc Sanv.B.8.5
9198 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il maestro di cappella che compone alla musica / Mad:le XII:
I-PAc Sanv.B.8.6
9199 Clari, Giovanni Carlo Maria. Amante di Donna Vecchia | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.7
9200 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Poeta Spiantato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.8
9201 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Soldato Poltrone | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.9
9202 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Giocatore Sfortunato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio.Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.10
9203 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’Amante Disperato | Madrigale | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.11
9204 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Musico ignorante | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.12
9205 Girami, Pietro Antonio; Pedata, Carlo; Lambardi, Francesco; Sabino, Antonio; de Oliveira, Antonio. canzonette
B-Bc 17061
677 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.11
678 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.12
679 Bassani, Giovanni Battista. Dimmi almen che cosa sia | Del Bassani
I-URBc VI.2.3.13
680 Bassani, Giovanni Battista. Questo cor è tutto foco | del Bassani
I-URBc VI.2.3.14
681 Bassani, Giovanni Battista. Canz.a Nov.la del Bassani
I-URBc VI.2.3.15
682 Bassani, Giovanni Battista. Il sereno d’un bel volto | Bassani
I-URBc VI.2.3.16