Record details

back   new search  

Record number 11076

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date,
ComposerFranco Supriani
TitleDel Sign. Franco Supriani [Bella se un dì potessi...]
Musical presentationFull score
Publication[S.l., : , s.d.]
Physical descriptionC. 69-74, 64-69. Watermark: not registered.
Uniform titleBella se un dì potessi. Cantata
Medium of performance1V,1str: S,bc
Bibliographic repertoriesRISM A II: 850624045 external link
SBN: MSM2876 external link
Bibliography
Analytical description1.1: (Recitativo, c; S,bc)
Bella se un dì potessi
2.1: larghetto (Aria, 12/8; S,bc)
Potrà lasciare il rio
3.1: (Recitativo, c)
Ma senti o cara senti
4.1: andante (Aria, 3/8; S,bc)
Quando senti parlar
Is part ofComposizioni vocali da camera (record n. 11000)
Poetical text transcriptionBella se un dì potessi
Come crede il pensiero
Passar co’i sguardi a contemplare il Core
Vedresti a tutte l’ore
Invisibile arciero
In lui col dardo d’oro
Così scriver piagando o mio tesoro
Beltà che t’annodò piacque e ti trinse
Ama con fedeltà s’amor ti vinse
All’ora sì capace
Saresti ch’io mi moro
E traggo dal morir caro diletto
Pria che porger più voti ad altro oggetto.

Potrà lasciare il rio
Di dar tributo al mare
Ma no che non poss’io
Lasciar di serbar fé
E pria che nuovo amore
Mi facci sospirare
Saprà contento il Core
Fido morir per te.

Ma senti o cara senti
Quanto è grande il mio foco
Se mai forse per gioco
Altri fia che mi spieghi
Che barbara ti pieghi
Ad abborrir mia vita
Sin dell’affetti miei
La rimembranza incolpo dell’errore
L’altrui bellezza e non la tua costanza
Or pensa com’è puro
Quel fido amor che nel mio petto annida
Se mi piace d’amarti ancor che infida.

Quando senti parlar di costanza
Di mia fede mio ben si favella
Né saprà mai cangiar la sembianza
Se non cangia èensier la mia bella.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collection DD.45 - DD.45(17)

   Record by Beatrice Veloccia