Record number 11075
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1700-1760 |
Composer | Astorga, baron Emanuele Gioacchino Cesare Rincon, d’ (1680-1757) |
Title | Del Sign. Baron d’Astorga [Se de miei fieri ardori...] | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l., : , 1700-1760] |
Physical description | C. 63-68v, 58-63v. Watermark: not registered. |
Uniform title | Se de miei fieri ardori. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | Ladd 1982: n. 168, p. 302 RISM A II: 850624044 ![]() SBN: MSM2875 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c; S,bc) Se de miei fieri ardori 2.1: (Aria, 12/8; S,bc) Quel volto bello 3.1: (Recitativo, c; S,bc) Dimmi forse non è 4.1: (Aria, 3/4; S,bc) Quella tu sei sì |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 11000) |
Poetical text transcription | Se de miei fieri ardori E della pena mia Brami saper qual sia L’adorata cagione o bella Clori Volgi per breve istante Alla fiorita sponda Di quel vago ruscello il passo errante E in quei liquidi Argenti Fissa de lumi tuoi gli sguardi ardenti. Quel volto bello Che tu rimiri Di quel ruscello Nell’onda errante È quel sembiante Che m’innamora Dal bel fulgore Di quelle vaghe Luci amorose Nascon le piaghe A questo core Che fra martiri Languisce ogn’ora. Dimmi forse non è vaga e vezzosa La cagion del mio duolo? Ma tu sembri ritrosa Né parli e non rispondi E perché ti confondi? Se in quelle onde correnti altro non miri Che delle tue pupille i vaghi rai Dunque tu sol sarai Cagion de miei sospiri E il tuo gentil sembiante Sarà l’oggetto al mio desire amante. Quella tu sei sì sì Per cui si strugge ogn’or mio core amante Per te sol mi ferì Il Cieco Dio d’Amor non paventar A te sempre sarò fido e costante. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica Collection DD.45 - DD.45(16) |
Record by Beatrice Veloccia