Record number 11014
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1700-1725 |
Composer | Scarlatti, Alessandro (1660-1725) |
Title | Mitilde ritirata in solitudine / Cantata a voce sola del Sig.r Aless.o Scarlatti [Vaghe selve beate...] | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1700-1725] |
Physical description | C. 11-14v. Watermark: not registered. |
Uniform title | Vaghe selve beate. Cantata, Mitilde ritirata in solitudine |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | RISM A II: 850619118 ![]() Hanley 1963: Numero 757, p. 508 SBN: MSM0022133 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, do maggiore, c; S,bc) Vaghe selve beate 2.1: (Aria, mi minore, c; S,bc) Godo ogn’or sentendo il rio 3.1: (Recitativo, do maggiore, c; S,bc) Qui non bramo tesori 4.1: moderato (Aria, re minore, 12/8; S,bc) Per me le pecorelle |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 11000) |
Poetical text transcription | Vaghe selve beate Solitarie campagne ombre adorate Oh quanto a questo cor date ristoro D’ogni affanno e martirio Or ch’il duol più non sente l’alma mia Alma gioia non brama e sol desia Viver sempre così libera e sciolta Dalle acerbe catene Che stringe il crudo arcier ch’amor s’appella E lungi da ogni oggetto Che può involar la pace a questo petto. Godo ogn’or sentendo il rio Che con lento mormorio Limpidetto al mar sen và Cosi’ ancor la dolce auretta Sussurrando fra l’erbetta Lieto sempre il cor mi fa. Qui non bramo tesori Né cura ambiziosa E voglia avara sol nel mio seno alberga Di poverta’ silvestre il sol desio Mitilde ancora son ma non già quella Che pianse un tempo in amoroso ardore Sono Mitilde è ver ma son felice fatta umil pastorella Qui provo ogni contento Quando all’albor del giorno In questi lidi intorno Guido nel prato a pascolar l’armento. Per me le pecorelle Son vaghe e tanto belle Che senza lor non ho Vero contento Se lungi il piede io porto Dell’innocente belva Non trovo più un fato Nel prato o nella selva E par che provi in sen Pena e tormento. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica Collection DD.45 - DD.45(4) |
Record by Beatrice Veloccia