Record details

back   new search  

Record number 8655

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date,
ComposerPorpora, Nicola (1686-1768)
LyricistMetastasio, Pietro (1698-1782)
OwnerCapece Minutolo, Clotilde
TitleCantata Undecima
Musical presentationFull score
Publication
Physical descriptionP. 169-183 [c. 86-92]. Watermark: not registered.
Uniform titleOh Dio che non è vero. Cantata
Medium of performance1V,1str.: A,bc
Bibliographic repertoriesSBN: MSM0081350 external link
Bibliography
Analytical description1.1: (Recitativo, c)
Oh dio, che non è vero: ogni gran piaga
2.1: Lento (Aria, re minore, 6/8; A,bc)
Quella ferita
3.1: (Recitativo, c)
Passano i fiumi e i rivi
4.1: Allegro (Aria, re maggiore, 3/8; A,bc)
Se mi prestasse i vanni
Is part of12 cantate per voce sola di soprano di Nicola Porpora (record n. 8616)
Poetical text transcriptionOh dio, che non è vero: ogni gran piaga
Lontananza non sana!
Dal suo bene lontana
Di qual pena ella sia
Lo sa più dell’altrui l’anima mia.

Quella ferita
Ch’io porto in seno
Non già vien meno
Ma la mia vita
Mancando va.
Se non m’aita
Qualche speranza,
La lontananza
M’ucciderà.

Passano i fiumi e i rivi
Dal monte al piano e dalla selva al prato
E di riposo privi
Scorrono querelandosi tra i sassi,
Né mai fermano i passi
Se pria con l’onde lor torbide o chiare
Non arrivano a perdersi ne mare.
Così quest’alma amante
Senza pace vivrà la notte e ’l giorno
Finché non fa ritorno
All’amato suo nume
Fatta simile al rio, simile al fiume.

Se mi prestasse i vanni
Il pargoletto dio
Subito all’idil mio volar vorrei.
Allor prio d’affanni
Respirerebbe il core
E allor l’ali ad Amore io renderei.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
6.3.4(11) [olim Cantate 233(2)(11)]

   Record by Giacomo Sances