Record number 5973
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di (1694-1744) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Performer | Conti, Gioacchino (Gizziello) (1714-1761) |
Performer | Aschieri, Caterina (c1720-after1755) |
Title | Duetto / del Sig.r Leonardo Leo. Cantato in Venezia da Giziello, e la Schieri nell’op. Achille | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 112-118). Watermark: not registered. |
Notes | Duetto di Achille e Deidamia in Achille in Sciro (III,4) di Pietro Metastasio (pr. rappresentazione Torino, 1740); sulle carte è riportata l’antica cartulazione 59-65. |
Uniform title | Achille in Sciro. Non temer, sai quanto io t'ami. Duet |
Medium of performance | 2V,3str: S,S,2vl,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0082234 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: Andantino (Aria, do maggiore, c) Non temer, sai quanto io t'ami |
Is part of | Composizioni vocali (record n. 5954) |
Poetical text transcription | [Achille] Non temer, sai quanto io t’ami, Sai che fido a te son io, Sai cor mio che vivo in te. [Deidamia] Sò il tuo amor, sò che mi brami, Che sei fido e pur io sento Che contento il cor non è. [Achille] Ma perché? [Deidamia] Perché mi chiedi? Ah non credi o non intendi La mia pena oh Dio qual sia. [Achille] Sì l’intendo anima mia Ma lasciarti non saprò. [Deidamia] Se tu parti non vivrò. [Achille] Rimirar senza morire Nel mio ben tanto martire [Deidania] Adorar sì caro amante, E temer che sia incostante [a 2] Come mai soffrir si può. | ![]() | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione integrale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 173 (=33.3.23)(19) |
Record by Giulia Giovani