Record number 462
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1790-1800 |
Composer | Asioli, Bonifazio (1769-1832) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | La Scusa | posta in Musica da Bonifazio | Asioli da Correggio | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : Autografo , 1790-1800] |
Physical description | P. 1-47 ; . Watermark: not registered. |
Notes | A p. 1 ex libris di Bonifazio Asioli |
Uniform title | No perdonami o Clori io non intendo. Cantata, La Scusa |
Medium of performance | 1V,orch: T,vl1,vl2,ob,fl1,fl2,cor,vla,fag,bc |
Bibliographic repertories | Brunelli 1965: II, 709-710 Finzi 1930: p. 54 n. 49 |
Bibliography | Barbetti 2007/08 Sirch 2007 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c) T: No perdonami, o Clori, io non intendo 2.1: And[ante] sosten[uto] (Aria, si bem. maggiore, c) T: Trova un Sol mia bella Clori 3.1: (Recitativo) T: Placati o pastorella 4.1: Andante (Aria, la maggiore, 6/8) T: Torna in quell’onda Chiara |
Is part of | Cantate e Duetti (record n. 461) |
Poetical text transcription | No perdonami, o Clori, io non intendo Quest’ingiunta ira tua che dissi al fine Qual è la colpa mia dissi ch’io t’amo; Il mio ben ti chiamai; questo ti sembra Un delitto sì nero ah se l’amarti Rende un cor delinquente, Chi mai non ti mirò solo è innocente. Trova un Sol mia bella Clori Che ti parli e non sospiri, Che ti vegga e non t’adori, E poi sdegnati con me. Ma perché fra tanti rei Sol con me perché t’adiri Ah se amabile tu sei Colpa mia crudel non è. Placati o pastorella, Ritorna a farti bella ah non sai come Ti sfigura quell’ira a me nol credi Specchiati in questa fonte è ver t’inganno Riconoscerti puoi quel fosco ciglio, Quella rugosa fronte, Quell’aria di fierezza Non scema per metà la tua bellezza? Vi son per vendicarti, Vi son pur altre vie, se il dirti io t’amo, Se il chiamarti mio bene oltraggi sono, Oltraggiami tu ancora, io ti perdono. Sopporterò con pace Anch’io da te, ma tu sorridi, oh riso Che m’invola a me stesso Specchiati Clori mia, specchiati adesso. Guarda quanta bellezza Quel riso accresce al tuo sembiante or pensa Che faria la pietà! Confesso anch’io Che d’un volto ridente è grande il vanto, Ma un bel volto pietoso è un altro incanto. Torna in quell’onda chiara Solo una volta ancora Torna a mirarti o cara, Ma in atto di pietà. Mille nel volto allora Nuove bellezze avrai Più que’ vezzosi rai Sdegno non turberà. | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-CORc - Correggio - Biblioteca Comunale 44.8.4.1800(1) |
Record by Raffaella Barbetti