Bibliografia: RISM A II
Musikhandschriften 1600-1800: Datenbank-Index, Kassel, Bärenreiter, 1986, poi München, Saur, 1996- , 1 CD-ROM
Categoria generale
Cataloghi e repertori
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 4206 | Giovanni Legrenzi | Chi brama dalla sorte | |
| 4207 | Paolo Biego | Voglio sperar di ridere | |
| 4208 | Paolo Biego | Amerò pugnerò vincerò | |
| 4209 | Carlo Pallavicino | Credere a chi ha bel volto | |
| 4210 | Carlo Pallavicino | Così mi basta per non morir | |
| 4211 | Carlo Pallavicino | Che tradita è la mia fé | |
| 4212 | Carlo Pallavicino | Guerra guerra o miei pensieri | |
| 4213 | Carlo Pallavicino | Scatenar le furie indomite | |
| 4214 | Carlo Pallavicino | La mia bella ch’il cor m’ancide | |
| 4215 | Carlo Pallavicino | Più non tema di tempeste | |
| 4216 | Carlo Pallavicino | Senza speranza mio cor | |
| 4232 | Carlo Pallavicino | Non so amar chi non mi piace | |
| 4233 | Erudirti o amico speco | ||
| 4234 | Carlo Pallavicino | Vuoi saperla amante cor | |
| 4235 | Carlo Pallavicino | Si bacia stringi e godi | |
| 4236 | Paolo Biego | Vanne vanne perfido vanne | |
| 4237 | Paolo Biego | Dolce amor che dai contenti | |
| 4238 | Paolo Biego | Mi combattano amore e fortuna | |
| 4239 | Paolo Biego | Sento amore che nel core | |
| 4246 | Giovanni Legrenzi | Teco ride la fortuna |