Persona: D'Averara, Pietro
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 12467 | Innocenzo Fede | [Dolce è il ridir le pene] | |
| 12486 | Innocenzo Fede | Aria [È Sospetto a un core amante] | |
| 12524 | Domenico Gabrielli | Del Sig.re Scarlatti [Il fato del mio amore] | |
| 12536 | Bernardo Sabadini | [D]illi che son sdegnata | |
| 12591 | Bernardo Sabadini | Mi voglio vendicar | |
| 12592 | Bernardo Sabadini | Col pregar e non costringere | |
| 12593 | Bernardo Sabadini | Taci Cleandro, taci | |
| 12594 | Bernardo Sabadini | Benché Cupido mi sia crudele | |
| 12595 | Bernardo Sabadini | Sei vaga cara e bella | |
| 12675 | Innocenzo Fede | [Nel tuo genio adoro il nume] | |
| 12676 | Innocenzo Fede | [Non no si può fuggir] | |
| 12847 | Bernardo Sabadini | Il genio è destino | |
| 12848 | Bernardo Sabadini | D'amare mi pento | |
| 12858 | Bernardo Sabadini | Spera che barbaro | |
| 12866 | Bernardo Sabadini | Scherza e ride | |
| 12867 | Bernardo Sabadini | Risolviti crudel | |
| 12868 | Bernardo Sabadini | Se amore m'annoda | |
| 12869 | Bernardo Sabadini | Mille faci mille dardi | |
| 12897 | Giacomo Perti | Aria. Son [pastorella] | |
| 12898 | Giovanni Legrenzi | S'arma il core di fierezza |