Persona: Lotti, Giovanni

le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:

scheda autore titolo collocazione
8908 Giovanni Lotti Infelicità d’amanti. Il mio core è un mar di pianti
8909 Giovanni Lotti Una gran signora una sera incognita al sereno cantò un’arietta divinamente. Di loda questa nobilissima cantatrice. Una notte la più bella
8910 Giovanni Lotti Pazzia d’amante. Piangetemi per morto
8911 Giovanni Lotti Documento per disamare. Si divida la pena e viverò
8912 Giovanni Lotti Si loda B. D. che cantava benissimo e negava di saper cantare. L’armonia che fan le stelle
8913 Giovanni Lotti Rimedio per liberarsi dell’amor terreno. Dove vai pensier volante
8914 Giovanni Lotti Non si devono dolere gl’amanti se penano, perché non vogliono, né dire, né sentire, se non arie amorose. O che sempre si parli di foco?
8915 Giovanni Lotti La troppa felicità in amore è una grande infelicità. Io trionfo d’un tesoro
8916 Giovanni Lotti Aria morale per serenate. Esempio di fuggito amore. Il tuo sonno è mio letargo
8917 Giovanni Lotti Lamento di Portia moglie di Bruto prima d’udire la morte del marito. Apprestate il destriero
8918 Giovanni Lotti Zenobia Regina de Palmieri, per vendicare la morte del suo marito Odenato in venir a battaglia con Aureliano Imperatore, da cui fu vinta e menata in trionfo, fa questo lamento. Or vadane l’impero
8919 Giovanni Lotti Lamento di Giunone con Giove. Tra quante piangono
8920 Giovanni Lotti Aria in presenza di molte Dame nella Reggia di Parigi. Cercava due pupille
8923 Giovanni Lotti Forza di bella donna chiamata Rosa. O quante punture
8925 Giovanni Lotti Rimedio contro amore. Armi se stesso d’un pensier di morte
8926 Giovanni Lotti Forza della virtù. Aria a 2 voci. E mirate che portenti
8927 Giovanni Lotti Due amanti che piangono insieme di notte. O di due cori
8928 Giovanni Lotti In lode della fedeltà. La mia fede o quant’è bella
8929 Giovanni Lotti Incostanza di bella donna. Le frodi d’Amore io tutte le so
8930 Giovanni Lotti Passeggio di notte con musica. Una notte la più bella