Scheda n. 8914

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Testo per musica a stampa

Data

Data certa, 1688

Titolo

Non si devono dolere gl’amanti se penano, perché non vogliono, né dire, né sentire, se non arie amorose. O che sempre si parli di foco?

Presentazione

Legami a persone

autore del testo per musica: Lotti, Giovanni

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

Parte terza, pp. 143-144

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

O che sempre si parli di foco?. Forma non specificata, Non si devono dolere gl'amanti se penano, perché non vogliono, né dire, né sentire, se non arie amorose

Bibliografia

Trascrizione del testo poetico

O che sempre si parli di foco?
Non so come il tutto
Non sia già distrutti,
Mentre vampa si spira in ogni loco.
O che sempre si parli di foco?

E quasi sia poco
L’ardore,
Ch’al core
Racchiuso si sta,
Per render maggiore
D’amor la favella
Favilla si fa.

Così gl’egri mortali
A lor danno eruditi
Co’ scambievoli inviti
Di facondie letali
S’accendon a morir, quasi per gioco.
O che sempre si parli di foco?

Deh non piangete no, se poi nel centro
D’amoroso tormento immersi ardete,
Gl’omicidi voi siete e i labbri vostri
Tra quei nembi di pianti
Si fan per fulminarvi archi tonanti.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Rn - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale
collocazione 204.3.B.12.173

Scheda a cura di Nadia Amendola
Ultima modifica: