Record number 5700
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Single known date, 1730 |
Composer | Gerosa, Carlo (XVIII sec.) |
Title | Cantata a voce sola del Sig.e Carlo Gierosa 1730 | Musical presentation | Full score |
Publication | [s.l. : copia, 1710-1740] |
Physical description | C. 104-107. Watermark: not registered. |
Uniform title | La mia fede ed il mio amore. Cantata |
Medium of performance | 1V, 1str.: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079035 ![]() RISM A II: 850021682 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, c) La mia fede ed il mio amore 2.1: (Recitativo, c) Or che placata sei 3.1: Spiritoso (Aria, 3/8) Se son crudele son spietato |
Is part of | Cantate da camera (record n. 5318) |
Poetical text transcription | La mia fede ed il mio amore Disprezzasti o Fille ingrata Ed or cerchi amor da me Disprezzasti la mia fede Disprezzasti il mio amore Quell’istesso tuo rigore Barbara e dispietata Voglio tener ora con te. Or che placata sei E stanca di scernir gl’affetti miei Ora stanco son io Di veder disprezzato l’amor mio E se per te più fiamma non si accende Ed altra è de desiri miei l’oggetto Non è per mia cagion per tuo difetto. Se son crudele Sono spietato Tu m’insegnasti La crudeltà Se fui fedele Or son ingrato Che non curasti Mia fedeltà. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 21(24) |
Record by Nicola Placanica