Record number 2492
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1726-1727 |
Composer | Di Majo, Giuseppe (1697-1771) |
Title | Cantata à Voce Sola con Istromenti, / Del Sig:r Giuseppe De Maio. | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1700-1727] |
Physical description | 1 partitura (c. 33r-44v) ; 245x320 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Tit. dall’intitolazione a c. 33r; cartulazione prob. coeva |
Uniform title | Sotto l'ombra d'un faggio. Cantata |
Medium of performance | 1V,3str: A,bc,vl1,vl2 |
Bibliographic repertories | RISM A II: 201009165 ![]() |
Bibliography | Bennett 2001 Gialdroni 2008b |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c; A,bc) A: Sotto l’ombra d’un faggio %C-3$xF@c 4-'8DD4G8GA/FF-AFFAB/ 2.1: Non presto (Aria, mi minore, c; A,bc,vl1,vl2) A: Riga il prato bagna il fiore 3.1: (Recitativo, c; A,bc) A: Così dolente e lasso 4.1: Allegro (Aria, sol maggiore, 3/8; A,bc,vl) A: Amami son pentita |
Is part of | Cantate (record n. 2487) |
Poetical text transcription | Sotto l’ombra d’un faggio Aminta il pastorello Giacea soletto e cheto Vago di udir da cento schiere e cento D’augelletti canori il dolce canto. Quando ninfa gentile Improvviso il sorprende, Oh dio, forza fatale Alla beltà di lei tutta s’accende Sorge, s’avanza, resta, Tace, vuol dir sospira, Corre per abbracciarla ed ella il fugge E tutta sdegno il mira. Riga il prato, bagna il fiore, Dà ristoro al cacciatore Quel ruscello fresco e bello Con il suo vezzoso umor. Ma se poi si gonfia e adira Furibondo all’or s’aggira Freme sì non par più quello Dà spavento, reca orror. Così dolente e lasso, Aminta l’infelice Da rio timore impallidito e mesto, Chiuse l’afflitte luci E più forza vital non lo sostenne, E semivivo al suolo cadde e svenne. Fatta pietosa Eurilla Dell’oggetto funesto, Non corre, vola al più vicino fonte A prender l’acqua indi spruzzarla il volto; E poscia lacrimando Lo scuote, il chiama, lo ravviva insieme, E con dolce favella Tutt’amor, tutt’affetto al fin li dice: Alma dell’alma mia, vivi felice! Amami, son pentita, Mio cor, mio ben, mia vita, Ti giuro eterna fé, dolce tesoro. Più non sarò sdegnosa, Tutta sarò pietosa Sola sarò di te, te solo adoro. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | D-MEIr - Meiningen - Staatliche Museen, Abteilung Musikgeschichte, Max-Reger-Archiv Ed. 82b (5) |
Record by Giacomo Sciommeri