Record number 11069
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1680-1740 |
Composer | Lotti, Antonio (1666-1740) |
Title | Del Sign. Antonio Lotti [Lusinghiera bellezza...] | Musical presentation | Full score |
Publication | |
Physical description | C. 39-40v. Watermark: not registered. |
Uniform title | Lusinghiera bellezza. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | RISM A II: 850618940 ![]() SBN: MSM2139 ![]() |
Bibliography | O'Donnell 1975: n. 30 pp. 146-147 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c; S,bc) Lusinghiera bellezza 2.1: (Aria, si minore, c; S,bc) Nel dolore sempre involto 3.1: (Recitativo, c; S,bc) Dunque soffrir conviene 4.1: (Aria, re minore, 2/4; S,bc) Nel dolce raggio |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 11000) |
Poetical text transcription | Lusinghiera bellezza in dolce pena Mi nutrisce il core Ostinato timore Mi niega il bel piacer di dirle io t’amo O inusitato affanno ? O decreto crudel? O amor tiranno. Nel dolere sempre involto, Senza pace e senza speme Che farai misero Cor? Lascierai d’Amor quel volto Che ti reca tante pene Ma lo vieta il Dio d’Amor. Dunque soffrir conviene, E senza mai sperar conforto al duolo: Piangi il fiero destin, tacito, e solo. Lisa amato mio bene; Già che non può la lingua Palesarti l’ardor che io porto in seno: Deh per pietade almeno Apprendi i miei martiri Dal muto favellar de miei sospiri. Nel dolce raggio D’un guardo solo Puoi mirar tutto Il mio duolo; Puoi saper, bella, ch’io t’amo Se l’intendi son contento Di soffrir il mio tormento E in amor di più non bramo. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica Collection DD.45 - DD.45(10) |
Record by Beatrice Veloccia