Record details

back   new search  

Record number 11067

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date,
ComposerAnonimo/ii
TitleD’incerto autore [Vicino a un ruscelletto]
Musical presentationFull score
Publication[S.l. : , s.d.]
Physical descriptionC. 34v. Watermark: not registered.
Uniform titleVicino a un ruscelletto. Cantata
Medium of performance1V,1str: S,bc
Bibliographic repertoriesRISM A II: 850618938 external link
SBN: MSM2137 external link
Bibliography
Analytical description1.1: (Recitativo, fa maggiore, c; S,bc)
Vicino a un ruscelletto
2.1: (Aria, fa maggiore, 3/4; S,bc)
Bell’onda d’argento
3.1: (Recitativo, fa maggiore, c; S,bc)
Quanti sospiri e quanti io provo
4.1: andante (Aria, fa maggiore, c; S,bc)
Quando senti il venticello
Is part ofComposizioni vocali da camera (record n. 11000)
Poetical text transcriptionVicino a un ruscelletto
Che dal fonte lontan scorrea tra l’erba
Di lontananza acerba
Il penoso destin Tirsi piangea
E a quel rio cristallin così dicea.

Bell’onda d’argento
Io pianger ti sento
Perché sei distante
Dal fonte natio
Tu ascolti le tante
Acerbe mie pene
Perché dal mio bene
Lontan sono anch’io.

Quanti sospiri e quanti
Io provo da te lunghi o Clori amata
Lo sa il Ciel lo sa Amore
Che sente i miei sospiri ode i miei pianti
Basti il dir che il mio core
Te sola ha per conforto ed in te sola
Se stesso bea e fuor di te non mira
Che immagini di morte e di tormenti
Ond’ora che s’aggira
Lunghi da te mio bene
Rifletto a quali e quante
Amarissime pene
Mi condanna l’ignudo e cieco infant.

Quando senti il venticello
Deh non dir o Clori allora
Questo è Zefiro che spira
Di ben sì sospiro è quello
Del mio Tirsi che ad ogn’ora
Da lontan per me sospira.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collection DD.45 - DD.45(8)

   Record by Beatrice Veloccia