Record number 11001
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1700-1740 |
Composer | Astorga, baron Emanuele Gioacchino Cesare Rincon, d’ (1680-1757) |
Title | Del Sig.r Baron dell’Astorga [Cosi’ mesta ho l’alma in seno] | Musical presentation | Full score |
Publication | [s.l. : copia, 1700-1740] |
Physical description | C. 3-6. Watermark: not registered. |
Uniform title | Così mesta ho l'alma in seno. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0022131 ![]() RISM A II: 850619116 ![]() Ladd 1982: N. 52, pp 248-249 |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, la minore, 12/8; S,bc) Cosi’ mesto ho il core in seno 2.1: (Recitativo, c; S,bc) Ah che son cosi’ avvezzo a pianger sempre 3.1: (Aria, la minore, c/; S,bc) Se ben talor io sento |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 11000) |
Poetical text transcription | Cosi mesta ho l’alma in seno Che se cerco consolarmi Più s’accresce il mio dolor Né dal sol raggio sereno Splenda mai per ristorarmi Ma per dar più pena al cor . Ah che son così avvezzo a pianger sempre Che forse anco discaro Mi sarebbe il gioir Tanto il mio fier martir vien sempre meco E sol all’alma e caro Starsene in compagnia Di dolenti pensieri D’ogn’or più crudi e fieri Turbano la mia pace Né per un sol momento Sanno render minore il mio tormento. Se ben talor io sento Sciogliersi dal tormento Resta la speme estinta in falso inganno. E se talor col riso Lieto dipingo il viso Allor più cado vinto in fiero affanno | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica DD.45(1) |
Record by Beatrice Veloccia