Record number 10918
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1670-1677 |
Composer | Scrascia, Leonardo Antonio (XVII sec.) |
Composer | Boretti, Giovanni Antonio (c1638-1672) |
Composer | Legrenzi, Giovanni (1626-1690) |
Composer | Pallavicino, Carlo (c1640-1688) |
Composer | Pasquini, Bernardo (1637-1710) |
Composer | Sartorio, Antonio (1630-1680) |
Title | ANONIMO / QUARTETTI | Musical presentation |
Publication | (Napoli : copia vari copisti, 1670-1677) |
Physical description | 1 partitura (96 c.) ; 100x275 mm.. Watermark: non rilevata. |
Notes | Il titolo ANONIMO / QUARTETTI è riportato sulla costa della rilegatura moderna. Il codice, oltre ad Arie e Cantate, contiene anche una serie di esercitazioni di contrappunto a due voci che ne suggerisce la funzione di brogliaccio. Nel corso di questi esercizi viene riportata la data 1677 (cfr. c. 88r e 88v). |
Uniform title | Composizioni vocali da camera. [not specified] |
Medium of performance | |
Bibliographic repertories | RISM A II: 850009528 ![]() SBN: MSM0159041 ![]() |
Bibliography | Gasperini-Gallo 1934 Amato 1998: pp. 47-51 |
Includes | 1. Di goder non ho speranza (record n. 10919) 2. Più viver non so dolenti pensieri (record n. 10938) 3. Di me non ridete (record n. 10939) 4. Chiamatemi vecchia (record n. 10940) 5. Tiranni voleri (record n. 10941) 6. Lagnamoci insieme (record n. 10942) 7. Composizione a due voci (record n. 10943) 8. L’Orfeo. Se la speme non m’inganna (record n. 10945) 9. Il Massenzio. Deh rendetemi il mio bene (record n. 10947) 10. Amor per vendetta o vero Alcasta. Chi m'insegna il mio bene (record n. 10948) 11. Amor per vendetta, o vero l’Alcasta. O dura libertà (record n. 10949) 12. Amor per vendetta, o vero l’Alcasta. Par un sogno et è così (record n. 10950) 13. Claudio Cesare. Chi di me trovar mai può (record n. 10965) 14. Sovra base di speranza (record n. 10966) 15. Claudio Cesare. Se la tema il cor m’ancide (record n. 10967) 16. Claudio Cesare. Lascia sì van pensier (record n. 10968) 17. Claudio Cesare. Fiero amor tua fatal forza (record n. 10969) 18. Claudio Cesare. Sei ristoro d’ogni core (record n. 10970) 19. Claudio Cesare. Che mi giova la costanza (record n. 10971) 20. Nembi e procelle (record n. 10972) 21. Claudio Cesare. Menti superne (record n. 10973) 22. Claudio Cesare. Figlio ne’ miei riposi (record n. 10974) 23. Claudio Cesare. Care voci (record n. 10975) 24. Claudio Cesare. O poco l’intende (record n. 10976) 25. Claudio Cesare. Lieto o pensiero (record n. 10977) 26. Claudio Cesare. Dolce pace (record n. 10978) 27. Claudio Cesare. S’io spero e che sarà (record n. 10979) 28. Enea in Italia. Non v'ha colpa questo core (record n. 10980) 29. Il Teodosio. È uno scherzo di Cupido (record n. 10981) 30. IL Teodosio. Vittoria vittoria fra timpani e trombe (record n. 10982) 31. La donna è ancora fedele. Son troppo crudeli i cieli ver me (record n. 10983) 32. L’ Adone in Cipro. Son ministri de’ tormenti (record n. 10984) 33. L’ Adone in Cipro. Che ne dite o miei pensieri (record n. 10985) 34. Giulio Cesare in Egitto. In amor voglio esser solo (record n. 10986) 35. Giulio Cesare in Egitto. Sin ch’il fato (record n. 10987) 36. Del bel Sebeto in su le piagg’amene (record n. 10988) 37. Esercizi di contrappunto a due voci (record n. 10964) | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.4.7a (olim Cantate ibride 7) |
Record by Marco DAcunzo