Scheda n. 5746

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1640-1660

Titolo

Cane chiaus occhialì

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

P. 294-311

Filigrana

Non rilevata

Note

Esiste una concordanza testuale di questa cantata in I-Fn segnata Panc. 327, cc. 60r-63r [olim 70r-73r]. Il testo fa riferimento a Giovan Dionigi Galeni - Uccialì - (1519-1587), cfr. Bibliografia.

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Bibliografia

Descrizione analitica

1.1: (aria-refrain, re minore, c3/2)
Cane chiaus Occhialì
2.1: (arioso, 3)
Io ti fa’ bier’ bei
3.1: (aria-refrain, c3/2)
Cane chiaus Occhialì
4.1: (arioso, 3)
Idolo ingrato et empio
5.1: (aria-refrain, c-3/2)
Cane chiaus Occhialì
6.1: (arioso, 3)
Troppo quest’alma pecca
7.1: (aria-refrain, c-3/2)
Cane chiaus Occhialì
8.1: (recitativo, c)
Col volto lacrimoso

Trascrizione del testo poetico

Cane chiaus Occhialì,
Dove t’ascondi tu,
Ch’io non ti veggio più,
Crudel, notte né dì,
Cane chiaus Occhialì,
Cane, cane chiaus Occhialì?

Io ti fa’ bier’ bei
Della gran region de’ pensier miei;
Tu, cor del mio tormento,
Mostro di crudeltà,
Ti mostri ogn’hor co[n]tento,
Amurat, Jsuf, Mustafà!
Nella ’mica Moschea
Del mio superbo petto
Tu fosti il Maumetto,
Il cor era l’altar,
Ove mai sempre arde
A foco d’immenso affetto.
Nelle gemme d’Amà
Ti mancaron per me
Che lagrime di fé
Da quest’occhi sgorgar
Vedesti notte e dì,

Cane chiaus Occhialì:
Dove t’ascondi tu,
Ch’io non ti veggio più,
Crudel, notte né dì,
Cane chiaus Occhialì?

Idolo ingrato et empio,
Che quel suo proprio tempio
In un penos’inferno
Convertì, fin’il barbaro Alì
Per pietà lagrimò,
Quand’il mio duol mirò
Le tue scortes’ingiurie:
Son Diavoli, son furie
Che mi sbranano il sen;
Fiel, assentio e velen
De’ tuoi labri rosati
Son gli accerti più grati,
Vipare a mezza state
Son quelle chiome
Ch’io chiomate ho,
Del cor mio le catene dorate.
O’ cigl’, archi turcheschi
Che con lucenti strali
Fate pieghe mortali,
Che modi barbareschi!
Vole ch’a torto mora
Colei che sì v’adora!
Amor, se nel tuo regno
Non si trova Visir
Che non lasci far torto
Al mio desir,
Io vuo’ darmi allo sdegno
Che il can di Tartaria,
Nemico a te egli fatto,
Mio Re, con argini e con sbarre
Chiegga sempre l’entrata
Ai rai del Turco Amogh!
Saette e scimitarre,
Su su su, prendi al marabita
Per trafigger ’l cor
A quel che mi tradì,

Cane chiaus Occhialì:
Dove t’ascondi tu,
Che non veggo più,
Crudel, notte e dì,
Cane chiaus Occhialì?

Troppo quest’alma pecca,
Ch’ancor dal regno suo
Non ti sbandi, sì
Ch’io t’aborro, sì
Ch’io ti porrò in oblìo,
Né d’un idol sì rio
Sarà ’l mio cor la Mecca,
O la devota troppo Medinatolnabì,
O la devota troppo Medinatolnabì!
Va pur dove tu vuoi,
Ch’io non te do impaccio
Per non più rivederti,
Siorre, né non temerò
Dell’Arabia i deserti.
Andronn’in Calecut,
Da schiava vestirò,
Mi raderò le chiome,
Bestemmiand’il tuo nome;
Sempre t’aborrirò,
Baiazet, Horcan, Dragut!
Là dell’India un signor,
Che fé m’osserverà,
Diventerà Bassà
Di questo afflitto cor,
Che la tua gran beltà
Un tempo mi rapì,

Cane chiaus Occhialì:
Dove t’ascondi tu,
Ch’io non ti veggio più,
Crudel, notte né dì,
Cane chiaus Occhialì?»

Col volto lacrimoso
Così, su l’arsa sab[b]ia
Del Cairo popoloso,
L’interna rabbia
Contr’il Turco infedele
L’egittia Fatomà,
E commossa a pietà
L’eco dà varie
Risposte a sue querele.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-GR - Grottaferrata - Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Grottaferrata
collocazione Crypt. it. 3.43

Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
Ultima modifica: