Record number 964
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1800-1830 |
Composer | Asioli, Bonifazio (1769-1832) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Scena ed Aria del Sig.r Bonif. Asioli | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1800-1830] |
Physical description | 1 partitura (1-15 p.) ; 220x320 mm. Watermark: Profilo di una mezza luna. |
Notes | Sulla prima pagina in alto a destra si legge: "Atenaide Pulcheria". La dicitura è stata aggiunta da una mano diversa. "L’honor mi chiama all’armi" è effettivamente un’aria estratta dall’azione teatrale "Atenaide" di Metastasio, composta a Vienna nel 1762. Nell’opera, l’aria in questione, è cantata però da Asterio e non da Pulcheria. Inoltre non risulta che Asioli abbia mai messo in musica un’opera con questo titolo. Probabilmente il recitativo "Ah questo è troppo" e l’aria "L’honor mi chiama all’armi" sono uno dei tanti esercizi compositivi che si era soliti fare su testi di Metastasio. |
Uniform title | Ah questo è troppo. Recitativo e aria |
Medium of performance | 1v,orch: T,ob1,ob2,cor,vl1,vl2,vla,vlc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | De Maria 2008/09 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo) Ah questo è troppo 2.1: (Aria, la maggiore, c) L’honor mi chiama all’armi |
Is part of | Cantate e Arie (record n. 962) | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | CH-E - Einsiedeln - Benedikterkloster, Musikbibliothek 148,13 (Ms.2469) (1) |
Record by Silvia De Maria