Record number 551
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1725-1740 |
Composer | Canuti, Giovanni Antonio (1680c-1739) |
Title | O molesti pensieri | Canuti | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1725-1740 |
Physical description | C. 97v-104nn.. Watermark: not registered. |
Uniform title | O molesti pensieri. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c) O molesti pensieri 2.1: Larghetto (Aria, sol minore, c) In preda del dolore 3.1: (Recitativo, c) Tal sen vive quest'alma 4.1: A tempo giusto (Aria, si minore, 2/4) Allor che sorge la vaga aurora |
Is part of | Cantate e Arie (record n. 321) |
Poetical text transcription | O molesti pensieri Non affliggete più quest’alma mia Col tormento crudel di gelosia. Se per breve dimora A voi sen fa ritorno L’idea di quel sembiante Che tanto adoro e per lui peno ognora. Un geloso timore Tosto gli usati affetti al duol richiama E dice il tuo cor pena Ma l’idol tuo sen ride ei più non t’ama. In preda del dolore Così crudel mi lasci Allor risponde il core Che serba fedeltà. Oh dio ci prova amore Dirà se quel ch’io sento Sia pena sia tormento Che vince nel rigore L’istessa crudeltà. Tal sen vive quest’alma E confusa e smarrita Cerca al fiero suo duol qualche ristoro. Chiede mercede aita Né sa trovar la sospirata calma. Amor che far dovrò? Deh se nel seno nutri pietà Per chi fedel ti segue O dammi morte o pace O fa che almeno Qualche raggio di speme Renda al misero core il bel sereno. A tempo giusto Allor che sorge La vaga aurora Il prato indora Rischiara l’ombre Col suo splendor. Così un bel raggio Di dolce spene Sgombra le pene Serena l’alma Fa lieto il cor. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Rrostirolla - Roma - Biblioteca privata Giancarlo Rostirolla MS MUS 33(13) |
Record by Teresa M. Gialdroni