Record number 528
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1725-1740 |
Composer | Vinci, Leonardo (1690c-1730) |
Title | Mi costa tante lacrime | Vinci | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1725-1740] |
Physical description | C. 40-45v nn.. Watermark: not registered. |
Uniform title | Mi costa tante lacrime. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | Gialdroni 1990: p. 320 |
Analytical description | 1.1: Largo (Aria, mi bem. maggiore, c) Mi costa tante lacrime 2.1: (Recitativo, c) Tu il sai Fille 3.1: (Aria, 3/8) Se m'amassi con quel cor |
Is part of | Cantate e Arie (record n. 321) |
Poetical text transcription | Mi costa tante lacrime L’acquisto del tuo cor Ch’è ben ragion s’ognor di te pavento. Temo che d’altro ardore Forse t’accenda amore Per fare altrui beato e a me scontento. Tu il sai Fille Quanto pria che il mio amor grato ti fosse Vissi dolente e mesto Che se ben manifesto Era l’affanno mio per i tuoi lumi E se ben tutti i numi D’amor di fe’ chiamai Bella crudel non mi credesti mai. Or che sicura sei Che sol per te languisco Che sincera è la fiamma Ond’io n’avvampo temo Che ad altro lampo Benché falso e fugace Tu ceda il core e m’abbandoni e questa Gelosia di tua fede E’ delle pene mie la più funesta. Se m’amassi con quel cor Con cui t’amo caro ben Quella pena ch’ho nel sen Si farebbe mio piacer. Ma l’aver sempre timor Del tuo amor della tua fe’ Questo è quel che rende in me L’alma oppressa ed il pensier. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Rrostirolla - Roma - Biblioteca privata Giancarlo Rostirolla MS MUS 33(6) |
Record by Teresa M. Gialdroni