Record number 10906
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1792 |
Composer | Palma [De Palma, Di Palma], Silvestro (1754–1834) |
Title | Valle Nel Tutore Burlato [i.e. Le Nozze in Villa] / 1792 / Duetto / Eh’ Zì Zì / Del Sig.r Silvestro Pallma[!] | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1792] |
Physical description | P. 91-103 [i.e. 106] ; 220x300 mm. Watermark: Presente ma non determinata. |
Notes | Duetto tratto da Le nozze in villa (Lisa, Cavalier Giocondo: I, 5), intermezzo per musica di Silvestro Palma su libretto anonimo (Roma, Teatro Valle, carn. 1792); cfr. Corago: http://corago.unibo.it/libretto/DRT0030653 e Sartori 1990-94: 16796. A p. 98, misure 10-11, è inserita una parte di "Ob.[oe]" in quella di violino; a p. 101, vuota: "Volti"; il testimone è mutilo e termina a p. 102-103 [i.e. 105-106] (le odierne p. 102-103, senza paginazione, erano un tempo incollate); le p. 107-111 sono mancanti. |
Uniform title | Le nozze in villa. Eh zì zì contino bello. Duet |
Medium of performance | 2V,2str: S,B,vl/ob,b |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: And.no (Duet, sol maggiore, c; S,B,vl/ob,b) Lisa, Cavaliere [Giocondo], Eh... zì... zì, contino bello |
Is part of | Duetti (record n. 10899) |
Poetical text transcription | [Lisa] Eh... zì... zì, contino bello, Son alfin rimasta sola: Pure almeno una parola Con voi, caro, dir potrò. [Cavaliere] Ma una sola parolina Così in fretta dirmmi, o cara, È una pena troppo amara Che soffrire oh Dio, non so. [a 2] Contentiamoci per ora Di quel poco che si può. [Lisa] Dirò, dunque, in abrégé Che voi, cara, mi piacete. [Cavaliere] Ed in tuon d’alamiré Vi dirò che amabil siete. [Lisa] Ah... sentite che sospiro. [Cavaliere] Ah... bel bello, io già deliro. [Lisa] Sì, voi siete occhi furbetti. [Cavaliere] Anzi, voi mie’ cari occhietti. [a 2] Siete quelli che mi fate Pian pianino delirar. [Lisa] Sento gente... de’, fuggite: Ritornatevi a celar. [Cavaliere] Col dottor non voglio liti [i.e. lite], Là mi vado a ritirar. [Lisa] Oh, che odore disgustoso, De’, gettatelo in malora... Va il mio mal crescendo ognora, Bramerei piutosto un tè. Sta’ a veder che torna or ora, Questa bestia ha [l’ali al piè.] | ![]() | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-PEciliberti - Perugia - Biblioteca privata Galliano CIliberti Duetti J.L./2019(7) |
Record by Giovanni Tribuzio