Record number 1042
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1710-1740 |
Composer | Scarlatti, Alessandro (1660-1725) |
Title | Cantata a Voce Sola / Del Sig.r Ales.dro Scarlatti | Musical presentation | Full score |
Publication | Napoli : copia, 1710-1740] |
Physical description | C. 31r-38v. Watermark: not registered. |
Uniform title | Alfin m'ucciderete o miei pensieri. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | URFM Hanley 1963: 21 SBN: MSM0087389 ![]() RISM A II: 850009060 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, c; S,bc) S: Al fin m'ucciderete %C-1@c 4-8-'G4bB8-G/8.nB6B8AG''CC-'G/ 2.1: A tempo giusto (Aria, c; S,bc) Io morirei contento 3.1: (Recitativo, c; S,bc) Clori mia bella 4.1: Largo (Aria, sol minore, 3/8; S,bc) Clori mia bella |
Is part of | Cantate e Arie (record n. 1033) |
Poetical text transcription | Alfin m’ucciderete o miei pensieri Da me lontana è Clori Clori l’idolo mio Si rammentasse o Dio Dei miei costanti amori Con un sospiro almeno Figlio del suo bel seno S’incontrassero almeno i sospir miei A me che penso a lei E tante volte e tante Oh se Clori pensasse in quest’istante Ma chi sa forse adesso Raggiona co’ altrui ed uno punto istesso Ei ferma il guardo in ella ed ella in lui E chi sa ch’a quest’ora Già scordata di me non l’ami ancora Lungi dalla mia mente Tiranni del mio cor lungi volate Se voi mi tormentate Co’ sospetti sì fieri Allor m’ucciderete Alfin m’ucciderete o miei pensieri. Io morirei contento Per non penar così Ma sol per un momento Io riveder vorrei Colei che tolse pria La pace all’alma mia E poi da me partì. Clori mia Clori bella Ahi quante volte e quante Ti vo’ cercando in questa parte e in quella In cui l’anima amante Trovar solea ben spesso Te che sospira e non ritrova adesso Pena ch’in lontananza Ogn’altra pena avanza Sai qual’è Clori mia Dove del mio gran foco Ti ridicea l’ardori Veder il loco o non vedervi Clori Quando poi giungon l’ore Che per conforto mio Per mio costume venia del tuo bel lume L’amato a vagheggiar dolce splendore Per mia barbara sorte Quando giungon quell’ore io giungo a morte Onde con insoffribile martoro In un istesso dì più più volte io moro. Faria la pena mia Piangere i sassi I mesti sospir miei Vengono dove sei E se li sai sentir M’ascolterai languir Dove tu passi. | ![]() | Web resources | Immagini su Internet Culturale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.5.5(6) |
Record by Antonio Caroccia