Record number 10387
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1670-1675 |
Composer | Cesti, Antonio [Pietro] (1623-1669) |
Lyricist | Apolloni, Giovanni Filippo (ca. 1635-1688) |
Title | Zeffiretti che leggieri | Musical presentation | Full score |
Publication | [Napoli? : copia, 1670-1700] |
Physical description | C. 142-159vbis [olim 158-159vbis]. Watermark: not registered. |
Notes | Aria di Laurindo (II,11) in L’Argia (Venezia, S. Salvatore, 1669). Quest’aria manca nei libretti relativi a rappresentazioni precedenti. Manca la scheda in SBN. Una concordanza è presente in F-Pn, RES VMF MS-25 che contiene anche "Più non giova esser fedele" e "Zeffiretti che leggeri". |
Uniform title | L'Argia. Zeffiretti che leggieri. Aria |
Medium of performance | 1V,3str: S,2vl,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria strofica, sol maggiore, c; S,2vl,bc) Laurindo, S: Zeffiretti che leggieri |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 10366) |
Poetical text transcription | Zeffiretti che leggieri Dispiegate all’Aura il volo Lusingate i miei pensieri Che nel sen nutrisce il duolo. Fiumicelli che sì cari Tributate i nostri argenti Seppellite in mezzo ai mari Le mie lagrime dolenti. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.5.30(39) |
Record by Elisa Passone