Record num. 83

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed music

Date

Single known date, 1685

Title

La cometa / poesia del Sig. Giacomo Antonio Bergamora

Music format

Full score

Linked names

composer: Albergati Capacelli, Pirro (1663-1735; conte)
poet: Bergamori, Giacomo Antonio (1653-1717)

Publication

Bologna : Giacomo Monti, 1685

Physical description

P. 70-78

Watermark

Not recorded

Notes

Il tit. si ricava dall’intitolazione a p. 70; il nome dell’A. si ricava dal front. dell’intera edizione

Uniform title

Fra i stellati zaffiri. Cantata morale, La cometa

Scoring

Canto e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (recitativo, c)
C, Fra i stellati zaffiri
2.1: grave(aria, la maggiore, 3/2)
C, Scuote il piè d'augusto soglio
3.1: (recitativo, c)
C, Così ciò che risplende
4.1: presto(aria, mi minore, c)
C, Bei lumi ch'ardete
5.1: (recitativo, c)
C, Deh se i raggi mostrate

Poetical text transcription

Fra i stellati zaffiri
Dove con cento, e cento
Scintillanti splendori
Varia la notte i rinascenti orrori,
Sorgon talor de grandi
Fiammeggianti timor, luci inquiete
Rosseggianti comete:
Queste, che de Regnanti
Mostran l’alte ruine
Han maligno splendor, ma d’oro il crine;
Così le sorti humane
Fra l’accerbe sciagure
Veston manto di lumi, e sono oscure.

Scuote il piè d’augusto soglio
Nel tremare un simil lume.
Brilla in ciel, ma in rio costume
Sono i rai strali al cordoglio.

Così ciò, che risplende
Con humani splendori
Finge bella la luce, e porta orrori.

Bei lumi, ch’ardete
Se guerre accendete
La luce estinguete
Che luce non è
Se incendij spargete
Se ardori movete
Co’ vostri splendori
Che fingono albori
Mentite la fé.

Deh’ se i raggi mostrate
Perche l’ombre lasciate? Oh Dio perchè?
Non mentite bei lumi a noi la fé.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Rli - Roma - Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana
shelfmark Musica A1.6

Record by Giulia Giovani
Last modified: