Record num. 2235

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed music

Date

Single known date, 1726

Title

Vieni pur che ’l tuo ritorno

Music format

Full score

Linked names

composer: Bellinzani, Paolo Benedetto (1682-1757)
publisher: Gavelli Niccolò (1701-1777)
dedicator: Bellinzani, Paolo Benedetto (1682-1757)

Publication

Pesaro : Stamperia Gavelli, 1726

Physical description

P. 101-112

Watermark

Not recorded

Uniform title

Vieni pur che 'l tuo ritorno. Duetto, Duetto XI. Alcide ed Onfale

Scoring

Soprano, basso e continuo

Bibliographic repertories

Gaspari 1893: vol. III, p. 213
RISM A I: B1784

Analytical description

1.1: (aria, do maggiore, 3/8)
Alcide, Onfale, Vieni pur che 'l tuo ritorno
2.1: (recitativo, c)
Alcide, Dell'empio mostro o cara
3.1: Allegro(aria, fa maggiore, c)
Alcide, Questo cor solo per te
4.1: (recitativo, c)
Onfale, Non più mio caro a te vinta mi rendo
5.1: Adagio(aria, sol minore, 12/8)
Onfale, Non soffre questo cor
7.2: Allegro(aria, si♭ maggiore, c)
Onfale, No che d'Amor non sa
8.1: (recitativo, c)
Alcide, Onfale, Mia bella e pure è vero
9.1: Allegro(aria, do maggiore, c)
Alcide, Onfale, Un'anima forte

Poetical text transcription

[a 2]
Vieni pur che ’l tuo ritorno / Ecco alfine a voi ritorno
Rende a me pace e diletto / Bella gioia del mio petto
Nel mirarti vincitor. / Trionfante e vincitor.
Deh mio ben e quale affanno / Vinsi è ver ma con affanno
Può turbar il tuo bel seno / Scorgo poi che dal tuo seno
Se per te m’accende amor. / Sol di me trionfa amor.
Vieni pur che ’l tuo ritorno...

[Alcide]
Dell’empio mostro, o cara,
Già domato è l’orgoglio;
Questo che a te presento
Misero avanzo, appunto,
Del mio poter sia ’l testimon verace.
Di questo braccio è l’opra
Tu sol la gioia, or mira il teschio orrendo
Vittima al tuo bel cor in voto appendo.

Questo cor solo per te
Reso forte ognor saprò
Furie e mostri debellar.
Poi umile al tuo bel piè
Una stilla di pietà
Chiederà se può sperar.
Questo cor solo per te...

[Onfale]
Non più mio caro a te vinta mi rendo
Già l’opre tue m’incatenaro l’alma;
Quella pietà che da me chiedi
Sia premio dell’alta impresa;
Or ti consola e spera
Vedermi più pietosa e non severa.

Non soffre questo cor
Armato di rigor vederti in pena;
No che d’Amor non sa
Fuggir senza pietà più le catene.
Non soffre questo cor...

[Alcide]
Mia bella, e pure è vero
Che tu senta pietade a miei sospiri?
[Onfale]
Vieni mio bene e meco in dolce quiete
Dalle passate cure ormai già stanco
Riposa il tuo bel fianco.
Del feroce leon l’ispido tergo
Quindi m’adatta e la tua clava in segno
Che tua reina son, mi porgi in pegno.
[Alcide]
Quanto a te piace, o cara, ecco e rendo
E sia il tuo piacer
La dolce vita mia.
[Onfale]
Or prendi e tuo diletto sia
Ch’io t’adorni ancora
Della conocchia imbelle il duro fianco.
Così vedrassi Alcide
In Onfale cangiar e apprenda Amore
Ad insegnar altrui sì bell’ardore.

[a 2]
Un’anima forte
Se amor la combatte
Resister non sa.
Un’anima altera
Ch’a forza non cede
Amor vincerà.
Un’anima forte...

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica
shelfmark DD.131.11

Record by Giulia Giovani
Last modified: