Record num. 12146

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1660-1700

Title

Non bisogna ch’io la miri

Music format

Full score

Linked names

Is part of

Arie e cantate (record n. 12077.11)

Physical description

C. 99-106r

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.11: (aria, mi minore, 3/2)
Non bisogna ch’io la miri
2.11: (recitativo, c)
Voi dite ben penzieri
3.11: (recitativo, c)
Contentatevi ch’io parli

Poetical text transcription

Non bisogna ch’io la miri
No no no
Altrimenti tornerò
A quel bel che mi piagò
Con i soliti martiri.

Voi dite ben penzieri
Ch’abbandoni colei
Ch’à danni del mio cor
Sempre congiura
Voi dite ben penzieri
Ch’io consegni all’oblio
L’aspra e dura cagion
Del duolo mio
Voi dite ben penzieri
Ch’io dà beltà sì cruda
Non potrò mai sperar
Contenti intieri

So ancor io che prudente è il vostro aviso
Ch’ogni rimedio è buono,
Ch’ogni consiglio è saggio
Ma sia con vostra pace voi date ne deliri.

Contentatevi ch’io parli
Perché questa volta tocca me
Cento ragioni e mille
Ho di fuggir colei che mi tradì
Ma non sarà così
Troppo caro e gradito è quel sembiante
Che lega l’alma mia
Ch’in dolce p__mia
Mi fece a un tempo sol servo et amante
Credetemi penzieri
Ch’altro ci vuol che dirmi
Impara a spese altrui
Se vuoi viver felice
Lascia colei per cui
Peni senza mercè piangi e sospiri.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark Cantate 60 [olim 60.1.51].11

Record by Attilio Foresta Martin
Last modified: