Record num. 9909

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1700-1735

Title

N.21 / Gelosia che dell’Alma / Cantata à Voce Sola di Soprano / del Sig.r Francesco Mancini

Music format

Full score

Linked names

composer: Mancini, Francesco (1672–1737)

Is part of

Cantate da camera (record n. 9055.21)

Redazione

[Napoli : copia, 1700-1735]

Physical description

C. 109-114

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Wright 1975: n. 89, p. 354

Analytical description

1.1: (recitativo, sol minore, c)
Gelosia che dell’alme
2.1: Largo(aria, sol minore, c)
Per far pianger il mio core
3.1: (recitativo, do minore, c)
Ma se tratti così non e gran fatto
4.1: All.o(aria, sol minore, 3/4)
Già che il pessimo veleno

Poetical text transcription

Gelosia che dell’alme
Toglie la cara pace
E li giorni tranquilli degli amanti
Conturbi con orribili procelle
D’angoscia affanni e pianti
Tu sola quella sei
Che avveleni il più bel dei giorni miei.

Per far pianger il mio core
Che felice era in amore
Tu ti armasti o gelosia
E nemico del mio bene
Seminasti amare pene
Nel seren dell’alma mia.

Ma se tratti così non è gran fatto
Poiché chiaro si vede che sei madre
Di lagrime e sospiri
Di straggi e di martiri
Figlia del cupo Averno
Che stronchi col timore e col sospetto
L’amor la fede e l’anima dal petto.

Già che il pessimo veleno
Vomitasti nel mio seno
Gelosia che vuoi da me
Deh mi lascia almeno in pace
Un momento se ti piace
ch’io non bramo altro da te.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.3.33 [olim Cantate 28].21

Record by Giulio Amandorla
Last modified: