Scheda numero 5636 Livello bibliografico | Monografia | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1750-1831 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Compositore | Scarlatti, Alessandro (1660-1725) | Compositore | Lulier, Giovanni Lorenzo
(c1662-1700) | Possessore | Pisani, Pietro (1761-1837; Barone) | Titolo | Cantate da diversi autori | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 18° sec.] | Descrizione fisica | 1 Partitura (80 c. con paginazione dal n.2 al n.159) ; obl. 203x281. Filigrana: Filigrana costituita dalle lettere AB (Solo sul primo foglio di guardia). Filigrana costituita dalle lettere FP (Rilevata alle pagine 10, 26, 34, 42, 53, 57, 65, 77, 85, 89, 97, 109, 113, 125, 133, 137, 149, 157). | Note generali | Il titolo si ricava dal recto del primo foglio di guardia. Sul verso del primo foglio di guardia: "Dono Fatto al R: Collegio di Musica dall'Ill:re Sig.r Barone / D: Pietro Pisani Dep.to Amministratore / 1831". Le pagine 16, 29-30, 51-52, 65, 83, 99, 121, 139 sono vuote. Il volume presenta altre due paginazioni, entrambe di mano diversa: la prima va dal n. 140 al 299 (pp. 1-189 della paginazione da noi presa in considerazione) e la seconda dal 26 al 132 (pp. 52-158 della paginazione di riferimento nostra). Alla fine è aggiunto un foglietto con l'indice delle arie. Timbro "Pisani" ad inchiostro nero alle pagine: 1, 66, 189. Legatura in pelle marrone con fregi in oro raffiguranti dei vasi fioriti posti agli angoli e altri al centro a formare una croce fiorita all'interno di una cornice dorata a doppia linea, bindelle in pelle, taglio punzonato e dorato. Sul dorso: CA/D.D./AUT. | Titolo uniforme | Cantate da diversi autori. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | Maccavino-Pisani: 45-49
| Bibliografia | | Contiene | 1. Ahi che moro (scheda n. 5637) 2. Amo, peno, gioisco (scheda n. 6169) 3. Da che Tirsi mirai (scheda n. 6170) 4. Dov'è Filli? (scheda n. 6171) 5. Al fine o Clori amata (scheda n. 6172) 6. E come, e come, oh Dio (scheda n. 6173) 7. Già vicina è quell'hora (scheda n. 6174) 8. Una beltà divina (scheda n. 6175) 9. Leandro, anima mia (scheda n. 6176)
| | Legatura e Fregi | | Dorso | | Foglio di guardia [recto] | | Foglio di guardia [verso] | | Indice delle arie | | Filigrana AB su foglio di guardia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-PLcon - Palermo - Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, Biblioteca Fondo Pisani - Arm. I Pis. 3 |
Scheda a cura di Giuseppe Migliore
|